L'Erbolario - Ristrutturante fluido al miglio a al germe di grano
Speciale fluido oil non oil per il trattamento ristrutturante e protettivo dei capelli sfibrati, aridi, facili a spezzarsi o a formare doppie punte. Esplica una triplice funzione: ripara ogni singolo stelo, ricompattando le scaglie esterne e le doppie punte; protegge i capelli dagli elementi fisici, chimici e ambientali che continuamente li aggrediscono; abbellisce la capagliatura aumentandone lucentezza e volume.
Dopo lo shampoo: stenderlo in piccole quantità sui capelli inistendo sulle punte e asciugate.
Sui capelli asciutti: applicatelo tutti i giorni, distribuendo piccole quantità sulla capigliatura e sulle punte.
Inci:
Aqua, propylene glycol, panthenol, glycerin, hydrolyzed wheat protein, panicum miliaceum extract, polyquaternium-10, ppg 26 buteth 26, peg 40 hydrogenated castor oil, profumo/parfum, amyl cinnamal, butylphenyl methylpropional,citronellol, geraniol, hydroxycitronellal, hydroxyisohexyl 3 cyclohexene carboxaldehyde, linalool, disodium edta, sorbic acid, tetrasodium edta, sodium methylparaben, sodium dehydroacetate, imidazolidinyl urea
Premessa: solitamente uso aloe e jojoba prima di asciugare i capelli, ma l'umido clima romano delle scorse settimane (o/e forse l'utilizzo delle Fiale Biopoint) mi ha fatto davvero penare: capelli crespi e poco definiti. Avevo un campioncino di questo prodotto e, in mancanza di altro, l'ho provato.
L'inci fa abbastanza schifo, lo so, ma ha risolto parte del mio problema: i capelli erano morbidi e il mosso composto, anche se appiattito.
Ora, non ho certo l'intenzione di acquistarlo, ma volevo sapere a cosa fosse dovuto il risultato "miracoloso" (un ingrediente particolare o solo il fatto di aver appesantito il capello? E con quale sostanza o prodotto bio potrei sostituilo per avere un risultato analogo?).