L’attività svolta dallo Zinco abbinata all’attività antiesterasica dell’acido citrico sulla flora batterica , è in grado di contrastare e neutralizzare gli odori cattivi della zona ascellare senza alterare nè influenzare l’ecosistema cutaneo presente.
questo è l'inci del deodorante in crema fitocose: il mio ragazzo lo usa da due mesi e ultimamente gli sono usciti delle infiammazioni (tipo bubboni)sotto le ascelle che gli uscivano anche con i deodoranti in commercio... io ero sicura che con questo non sarebbe successo...a questo punto penbso sia allergico a qualche componente che magari è presente in tutti i deo...lola sai dirmi quale tra questi è probabile trovare nei deo comuni del supermercato?
L'inci lo sai che è ottimo, quindi posso solo supporre. allergia a limonene o linalolo, oppure ancora ostruzione fisica del dotto sudoriparo a causa della polverina ossido di zinco, altro non mi viene in mente. Gli hai già fatto provare il bicarbonato come deo?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
gigetta ha scritto:maaaa... i deodoranti di fitocose non vi lasciano le ascelle tinte di bianco??? a me si
gigetta io devo ancora trovare un deo che non mi lasci la striscia bianca sulle maglie o che non mi faccia l'ascella pezzata hai qualche marca da consigliarmi ?
Trilly ha scritto:
gigetta io devo ancora trovare un deo che non mi lasci la striscia bianca sulle maglie o che non mi faccia l'ascella pezzata hai qualche marca da consigliarmi ?
quello di fitocose più che lasciare una striscia... mi tinteggiava l'ascella , forse "abbondavo"...
comunque ultimamente tra me e le mie scelle c'è lotta... non mi tiene più neanche il deodorante di lola...
adesso sto provando un commercialissimo deodorante della nivea "deo pure" o qualcosa del genere, è uno spray secco e non lascia traccia... e devo dire che per il momento funziona benino (dico per il momento perchè ho notato che, con tutti i deo, mi funzionano bene le prime volte... eppoi il nulla )...
vabbè... vado avanti a magliette bianche o nere per non far vedere l'alone di sudore... :firu:
ciao Hai dubbi sulle regole del forum? Leggi QUI e non fingere di averlo fatto... perchè tanto noi ti becchiamo!!!
Trilly ha scritto:
adesso sto provando un commercialissimo deodorante della nivea "deo pure" o qualcosa del genere, è uno spray secco e non lascia traccia...
Ma i deodoranti secchi, non ti sembrano che facciano "patina" sulla maglietta!?!? Io non ho ancora trovato un deodorante che mi soddisfi... grrrrrrr
Giu
Voglio essere ciò che sono prima di essere in qualsiasi altro modo
Giu81 ha scritto:
Ma i deodoranti secchi, non ti sembrano che facciano "patina" sulla maglietta!?!? Io non ho ancora trovato un deodorante che mi soddisfi... grrrrrrr
questo nuovo della nivea no, non mi lascia ne patina ne aloni
ciao Hai dubbi sulle regole del forum? Leggi QUI e non fingere di averlo fatto... perchè tanto noi ti becchiamo!!!
è strano ho controllato gli altri deodoranti e non hanno molto in comune se non niente...forse non tollera proprio qualsiasi sostanza applicata in quella zona.. grazie lola
Lola ha scritto:L'inci lo sai che è ottimo, quindi posso solo supporre. allergia a limonene o linalolo, oppure ancora ostruzione fisica del dotto sudoriparo a causa della polverina ossido di zinco, altro non mi viene in mente. Gli hai già fatto provare il bicarbonato come deo?
Loa a me dà fastidio alla lunga il Phenoxyetanolo
sensibilizza alla lunga
Ahi ahi, non mi è piaciuto...
Ho preso quello in versione spray, l'erogatore si è bloccato al primo utilizzo perchè dopo averlo agitato per bene (come indicato nella confezione) dev'essersi impastato tantissimo dentro e s'è creato un "mattone" di prodotto impossibile da vaporizzare...
Non riuscendo ad utilizzarlo ho dovuto "scassinare" la fascetta d'acciaio che lo chiudeva e travasarlo in altro contenitore... ma dopo altri due o tre utilizzi stessa storia, si tappa e addio funzione spray.
Sono costretta a bocciarlo, poco (anzi, per niente) pratico, e nonostante sia quasi nuovo, dovrò cestinarlo
gigetta ha scritto:maaaa... i deodoranti di fitocose non vi lasciano le ascelle tinte di bianco??? a me si
domanda a chi ha usato la deo crema fitocose...ma oltre alle ascelle bianche... (per me non sarebbe un problema), lasciano aloni gialli sui capi bianchi? questo si sarebbe un problema... odio gli aloni gialli...
Le ascelle bianche restano se non si spalma bene ma si passa e via. COme qualunque deo in crema.
ALoni gialli no, ma nemmeno bianchi sulle maglie scure
kore ha scritto:Le ascelle bianche restano se non si spalma bene ma si passa e via. COme qualunque deo in crema.
ALoni gialli no, ma nemmeno bianchi sulle maglie scure
wow fantastico... oggi è arrivato il mio pacco fitocose con crema inclusa... non mi resta che provarla :ping: :ping: :ping:
Trilly ha scritto:
gigetta io devo ancora trovare un deo che non mi lasci la striscia bianca sulle maglie o che non mi faccia l'ascella pezzata hai qualche marca da consigliarmi ?
Trillina mia purtroppo una parte del famoso "compromesso" che ho nella mia firma , riguarda la sezione deodoranti... A me l' unico che da soddisfazioni è quello della Dove ( uno vale l' altro son + o meno tutti uguali ) in formato roll.
Non è bio ( anche se c' è di peggio ) ma funziona ! (e io sudo come non so cosa , specie in estate )
Provata... Fantastica... testata anche dal maritino che dopo 8 ore di lavoro "sudato" questa crema ha retto alla perfezione... promossa a pieni voti con lode :yuhu: :yuhu: :yuhu:
vediamo con i giorni di caldo infernale come si comporta... secondo me farà bene il suo lavoro...
il profumo è molto buono, l'ho spalmata bene e le mie ascelle non erano per nulla bianche...
Sono così soddisfatta che ho fatto subito un ordine da fitocose in modo da avere il tubetto pronto quando finisco questo... :ping:
Salve a tutti... il parere positivo su questo prodotto rimane se non fosse per gli aloni gialli lasciati sulle magliette bianche... peccato....
è successo a qualcuno di voi? avete trovato un rimedio?
ma qual'è l'ingrediente che fa ingiallire il cotone bianco?
grazie mille e scusate le mille domande....