
Henri Chenot - Creme Massage raffermissante corps
Ecco la descrizione dalla confezione:
"E' una crema da massaggio per il corpo a triplice azione che leviga, nutre e rassoda. La sua consistenza soffice e cremosa garantisce alla pelle morbidezza e setosità. Contiene delicate microsfere che potenziano l'azione del massaggio e regalano una piacevole sensazione di tonicità. I risultati sono visibili sin dalle prime applicazioni. Ideale anche per pelli secche disidratate e in caso di perdita di elasticità dopo una gravidanza o una dieta"
Ricopio dalla confezione gli ingredienti:
Aqua, Caprylic\capric trygliceride, Hydrogenated polysobutene, Glycerin, Steareth-2, PPG-15 stearyl ether, C12-15 alkyl benzoate, Steareth-21, Dimethicone Jojoba esters, Cetyl alcohol, Tocopheryl acetate, Triticum vulgare germ oil, Oryza sativa bran oil, Aloe barbadensis leaf juice, Retinyl Palmitate, Schizandra chinensis fruit extract, Propylene glycol, Citrus medica limonum fruit oil, Mentha piperita oil, Rosmarinus officinalis leaf oil, Cananga odorata flower oil, Alcohol, Vitis vinifera leaf extract, Ruscus aculeatus root extract, Aesculus hippocastanum seed extract, Ginko biloba leaf extract, Hydastis canadiensis root extract, Hamamelis virginiana leaf extract, Acrylates\acrylamide copolymer, Paraffinum liquidum (Mineral oil), Polysorbate 85, Disodium EDTA, Chlorphenesin, Phenoxyethanol, Methylparaben, Limonene, Linalool.
L'ho comprato oggi-dopo averlo comprato in campioncino- ed ho speso 50 euro. L'effetto mi piace, anche se, devo dire di essere stata un po' suggestionata dal discorso quasi filosofico che è alla base dei prodotti di questa marca, cioè il concetto di biontologia che vi ricopio dal sito:
"Il termine biontologia vuole illustrare un concetto nuovo di salute, un concetto strettamente collegato ad un’ evoluzione al passo con i tempi della stessa idea di invecchiamento. Si tratta di un termine creato proprio da Henri Chenot che dal punto di vista etimologico significa “studio dell’essenza della vita e dell’evoluzione della stessa vita”.
Attraverso lo studio della biontologia Henri Chenot intende approfondire i cambiamenti che si verificano all’interno dell’organismo con il passare del tempo. Tenendo conto di come questi cambiamenti comincino con la nostra stessa nascita e di quanto sia importante investire sulla nostra salute, sia fisica che psichica. Per questo la biontologia si basa su una visione globale del nostro corpo, che tiene certamente conto di quanto siano importanti la sua forma e la sua estetica, ma anche di quanto sia altrettanto necessario non sciogliere lo stretto legame che unisce mente, inconscio e corpo fisico. L’inquinamento organico (al pari dell’invecchiamento e della stanchezza) non è soltanto una questione di cattiva alimentazione o di un eccesso di produzione delle tossine:
è una questione di mancanza di equilibrio tra mente, inconscio e corpo fisico. Quell’equilibrio che Henri Chenot si impegna a farci riacquistare proprio grazie alla “sua” biontologia."