Ciao a tutte!!Scusate la mia ignoranza...,ma stavo curiosando sul sito Fitocose...perchè mi è venuta voglia di provare...(visto che ne parlate tutt ebenissimo... )...Ma ho un piccolo dubbio...Guardavo la sezione dei detergenti intimi...e ho visto che hanno diversi ph...!Cosa cambia?Meglio acido o basico?Si usano diversamente in base a problemi intimi...o cosa?Se sapete dirmi qualcosa,vi ringrazio..non vorrei comprare qualcosa di non adatto...
da quanto ne so e non vorrei sbagliare(quindi intervenite se sbaglio o confermate se è giusto):
il pH vaginale nella bambina e nella donna in menopausa è circa neutro.Quindi in questo caso devono essere usati detergenti intimi a pH neutro in quanto un prodotto con pH acido provocherebbe bruciore e irritazioni.
il pH vaginale in età fertile è acido (dovrebbe essere compreso tra 4,5 e 5).In questa fase l'acidità del pH è importante per non far vivere e moltiplicare i batteri e quindi si ha una minore probabilità di sviluppare infezioni.
Ok..,ma il mio dubbio è su 2 prodotti...se si guarda il sito fitocose...c'è il detergente al propolis con ph 4(scitto in basso),e il nocandy che è alcalino a ph 8,5...quindi?Gli altri non hanno nessuna cifra scritta...Io come mi regolo?Il nocandy si usa solo per periodi limitati...o si può usare quotidianamente?....Perchè io per ora uso un detergente che compro in farmacia...Idrastin(non so se qualcuna di voi lo conosce...),a ph fisiologico...( : )....
Boh...non ci capisco nulla...
io uso il detergente intimo al tea tree oil di fitocose, e lo trovo fantastico.
io soffro a volte di candida o irritazioni varie, ma da quando uso quello mi è sparito tutto!
non posso assicurare che sia dovuto a quello, comunque per sicurezza non lo cambio più!
Alma il tea tree può essere sensibilizzante, usalo alternato ad uno normale (magari bio).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Alma il tea tree può essere sensibilizzante, usalo alternato ad uno normale (magari bio).
lola in effetti l'avevo letto sul forum...
però avevo anche letto sempre qui in un topic in cui si parlava di questo detergente intimo che la percentuale di tea tree oil contenuto era talmente bassa da non creare problemi...per questo ero andata tranquilla!
quelli alla calendula o alla malva fitocose vanno bene per alternare? :firu:
Ma i detergenti intimi di Fitocose fanno schiuma? Ho letto che devono essere diluiti nell'acqua per poterli usare.. Non si possono applicare direttamente sulla parte da trattare e massaggiare?
Indubbiamente allungarlo con acqua rende la detergenza molto più delicata. Ma più che altro non trovo che sia tanto pratico per me,visto che,come sono io,prima di lavarmi così,laverei sempre prima di gomito e spugnetta con viakal o detergente disinfettante il bidet(anche se lo uso solo io),ma così ci metterei una vita ogni volta. Sarò complicata
Ultima modifica di miriam il 15/11/2012, 0:57, modificato 1 volta in totale.
miriam ha scritto:Indubbiamente allungarlo con acqua rende la detergenza molto più delicata. Ma più che altro non trovo che sia tanto pratico per me,visto che,come sono io,prima di lavarmi così,laverei sempre prima di gomito e spugnetta con viakal o detergente disinfettante il bidet(anche se lo uso solo io),ma così ci metterei una vita ogni volta. Sarò complicata
cioè non ti sembra igienico lavarsi nel bidet?
io mi sono sempre lavata così e non ho mai avuto nessun problema, penso che comunque non ci possano essere batteri o altro così pericolosi in bagno da doverlo lavare tutti i gg,però è anche vero che io sull'igiene sono abbastanza tranquillona... :firu:
a me invce verrebbe sicuramente qualche irritazione a mettermi il sapone puro, sarebbe troppo aggressivo per me!
Disinfettare il bidet?!? Mai fatto nella vita, neanche il resto della casa per la verità. Per garantirsi una gnokka priva di forme di vita aliene occorrerebbe però sterilizzare le mani, la salvietta e le mutande.
Allora meglio passare direttamente al Napisan e spennellarla di Betadine, pronta per il Doc House. Ovviamente solo per un consulto medico, incontri più , inquinerebbero di nuovo l'area. Peccato!
Io prima usavo il chilly,me lo aveva consigliato la ginecologa però mi sembrava un pò aggressivo così ho cominciato ad usare il Fissan Family, mi trovo bene... è rinfrescante e delicato, ha un buon profumo di "pulito"... era quello che mi sembrava che avesse l'inci meno brutto, e poi è quello che ha l'acido lattico in posizione più alta rispetto agli altri che avevo guardato
Per quanto mi riguarda vivendo con la mia famiglia, non riuscirei mai ad usare il bidet... ok, sto parlando dei miei genitori, nonna e fratello, ma mi fa impressione sarò fissata anch'io, chi lo sa, e poi lo trovo così scomodo!!
orkidea ha scritto:Per quanto mi riguarda vivendo con la mia famiglia, non riuscirei mai ad usare il bidet... ok, sto parlando dei miei genitori, nonna e fratello, ma mi fa impressione sarò fissata anch'io, chi lo sa, e poi lo trovo così scomodo!!
scusa la curiosità, quindi ti fai la doccia tutte le volte?