Parere:
è il miglior burrocacao che abbia mai provato. Se hai le labbra screpolate è in grado di curartele in meno di un'ora!
In qualsiasi condizione ambientale offre una protezione notevolmente efficace.
Per l'estae esiste la versione con FP18
Peccato per tutto quel petrolio
Edit by Lola: sul sito del produttore il prodotto non è più presente, si trova comunque ancora on line (nei negozi fisici non c'è già più, da anni) quindi lascio l'inci per chi fosse interessato.
The power of love A force from above Cleaning my soul
Lo usavo anch'io e lo trovavo ottimo; l'effetto setoso sulle labbra è dovuto alla glicerina. Naturalmente è la fiera del petrolato in tutte le salse.
Non consigliabile, ma funge.
grazie per avermi postato l'inci, avevo bisogno di ispirazione per l'alternativa fai da te.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
cavolo che peccato che sia pieno di petrolatum!
anni fa lo usavo e mi piaceva un sacco, dal profumo a come lasciava moribidissime le labbra...
[no linguaggio sms] a onor del vero anche tanti burrocacao che si trovano nelle erboristerie hanno al primo posto paraffina e petrolatum, solo che costano anche dai 4 euro in su
sono molto indecisa se ricomprarlo
Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene nè dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito.
Aly ha scritto:c
[no linguaggio sms] a onor del vero anche tanti burrocacao che si trovano nelle erboristerie hanno al primo posto paraffina e petrolatum, solo che costano anche dai 4 euro in su
Ti quoto ! Io sono scappata da un'erboristeria dove l'unico burrocacao che avevano costava 7.50 euro ... ho detto "troppo caro, arrivederci".
Ho usato il glysolid in passato e dopo le prime 2 settimane pessime (mi lasciava il bianco sulle labbra) si è ammorbidito e si stendeva che era un piacere, trasparente, appena appena lucido e setoso.
Causa petrolatum , sono passata ai 4 burri dell'Erbolario, che penso sia in assoluto il mio preferito.
Ora ho preso il Lavera Basis Sensitive ... lo sto testando, per ora ho l'impressione che non duri niente e che una volta scomparso le labbra siano secche ... ma io sono una soggetta a fasi di adattamento, quindi aspetto prima di dare un parere definitivo sul post apposito.
A me piace tantissimissimo questo burro cacao, ma per i vari allarmismi su paraffina petrolati e co. sto cercando di sostituirlo a poco a poco.
Però adesso leggo da Lola "non consigliabile, ma funge", e mi chiedo: funge nel senso che dà solo la sensazione di labbra idratatate o che idrata sul serio?
Non riesco a mettere questa recensione in connessione con i pareri letti in altri topics per cui la paraffina fa pellicola ma lascia le labbra più secche di prima (in sostanza "non fa un tubo").
Qualcuno (magari Lola :D ) mi chiarisce questo problema di vitale importanza? (non scherzo, il burro cacao ha un ruolo fondamentale sul mio umore)
Credo che sia tutto nel nome: "barriera salvalabbra".
Nel senso che lo scopo di questo prodotto è proteggere le labbra dall'aggressione del vento e del freddo e impedire la disidratazione, e questo è un lavoro che paraffina e petrolati fanno benissimo.
Ma se si cerca qualcosa che idrati e ammorbidisca le labbra perché ammorbidisce il (lievissimo) strato corneo presente sulle labbra e restaura il film idrolipidico... beh, questo è il prodotto sbagliato, perché paraffina e petrolati non sono sebosimili e non hanno nessun rapporto col film idrolipidico naturale.
Se le labbra sono già disidratate per conto loro, questo prodotto non fa un tubo...
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Chiaro, anzi chiarissimo!
Allora faccio più o meno come ora, alterno uno stick con ingredienti veri così "emollio", e il glysolid che mi piace comunque più di tutti, senza più lo scopo ultimo di liberarmi dalla sua dipendenza.
Laurelin ha scritto:Credo che sia tutto nel nome: "barriera salvalabbra".
Nel senso che lo scopo di questo prodotto è proteggere le labbra dall'aggressione del vento e del freddo e impedire la disidratazione, e questo è un lavoro che paraffina e petrolati fanno benissimo.
Ma se si cerca qualcosa che idrati e ammorbidisca le labbra perché ammorbidisce il (lievissimo) strato corneo presente sulle labbra e restaura il film idrolipidico... beh, questo è il prodotto sbagliato, perché paraffina e petrolati non sono sebosimili e non hanno nessun rapporto col film idrolipidico naturale.
Se le labbra sono già disidratate per conto loro, questo prodotto non fa un tubo...
Ciao a tutte!
Ecco perchè mi trovo bene con i burri cacao con petrolati (li uso solo per proteggerli dal freddo e il meno possibile perchè odio mettere qualunque cosa sulle labbra)... cominciavo a pensare di essere ormai talmente assuefatta alle shifezze che usavo prima da non poterne più fare a meno... :mirmo:
Aly ha scritto:anche tanti burrocacao che si trovano nelle erboristerie hanno al primo posto paraffina e petrolatum, solo che costano anche dai 4 euro in su
io in farmacia prendevo sempre il burrocacao PL3 (stick azzurro e burro bianco con cerchio rosa, x intenderci)....ho sempre pensato che fosse il megliore in circolazione (assieme al Labello Med, del quale non ho l'inci) ma -orrore- Paraffinum Liquidum al 1° posto e paraffin al 2°!!!
Eppure fungeva.... adesso che sto imparando a farmelo da sola il burro che ci faccio con questo qua che è nuovo?!?!?! in fin dei conti l'ho sempre pagato 4€!!!!
Usato perche' costa davvero poco e in inverno ne uso uno a settimana, dopo che ho letto petrolatum nell'inci l'ho lasciato li senza pieta', vedo con piacere che ho usato tutti i prodotti piu' tremendi che sono nel vostro database, sto cercando qualcosa che abbiate promosso ma non lo trovo :risat:
Io lo avevo comprato perchè c'era una promozione sulla raccolta punti del supermercato ma vedendo che era [no linguaggio sms] uno stick petrolifero pensavo fosse un prodotto scadente , invece devo dire che funziona davvero, lo uso abbondantemente quando vado in scooter ora in inverno e fa appunto un'ottima barriera (all'arrivo tolgo l'eccesso :D).
Una cosa che mi ha colpito è il fatto che rispetto ad altri stick a base di petrolio (tipo il Labrosan blu) non macera le labbra...
Ma scusate... leggo paraffina, ozokerite, cera cristallina... non mi sembra quello che si può dire un buon prodotto... certo funziona come barriera... ma bisogna per forza utilizzare prodotti sintetici per raggiungere questo risultati?
Ma cherie, no che non bisogna per forza, ma costano meno, per l'azienda produttrice e a dirla tutta anche per il pubblico. E' bello l'ecobio e il compiere scelte responsabili e funzionali in campo cosmetico, ma quando mi vedo uno stick labbra che costa 7 euro, o anche solo 4...
"Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano".
Moonchild ha scritto: E' bello l'ecobio e il compiere scelte responsabili e funzionali in campo cosmetico, ma quando mi vedo uno stick labbra che costa 7 euro, o anche solo 4...
Sì.. anche a me.... solo che quelli oltre a proteggerti ti idratano pure... io accetto di spendere fino a 5 euro massimi, poi mi rifiuto!
Io da un punto di vista puramente protettivo trovo più schermanti dal vento freddo gli stick di petrolato di quelli a base di burri naturali, quindi uso il soin levres Caudalie e il nutrilabbra l'Erbolario una o due volte al giorno per idratare e nutrire (così mi durano anche di più visto il costo maggiore) ma per la protezione in scooter onestamente preferisco questo