Rinforzante, nutriente, lucidante per capelli, a me piace pero' non so se riesce a fare fino in fondo cio che promette.
Lo uso sia al mare che sulle punte in palestra per difendere i colpi di sole da sudore e phon.
Spero al piu presto di fare un confronto con quello di fitocose
il problema è che probabilmente ha un profumo meraviglioso, vero? E unge pochissimo... Fai una cosa: per i capelli questo non è tanto toccasana quanto un vero autentico olio vegetale, ma è tranquillamente utilizzabile. La forte presenza di due ingredienti molto comedogenici, l'isopropyl myristate e isopropyl palmitate rende consigliabile metterlo solo sulle lunghezze senza MAI toccare cuoio capelluto e fronte; lavati le mani dopo averlo usato.
Ultima modifica di Lola il 29/10/2006, 14:13, modificato 1 volta in totale.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
sweethappy di diro',in passato l'ho regalato anche a mia cognata che ha dei capelli impossibili inzialmente appunto mi disse come te che non era adatto al suo tipo di capello ..ecc...poi invece lo ha continuato ad usare le è finito e lo ha ricomprato,dicendomi che invece si stava trovando bene..sai che ho fatto poiche mi restava un po di olio di cocco della vecchia bottiglina l'ho aggiunto a quello di base di macassar..non è male, fatto strano, quello di cocco non si solidifica come faceva quando era assoluto nella sua bottiglina.
[no linguaggio sms] puo' essere che i tuoi capelli non lo tollerano tanto..pero' dalla foto sono cosi belli e curati.come fai? [smilie=immo_smdh_11109010709.gif]
pero' dalla foto sono cosi belli e curati.come fai?
GRAZIE!
Li lavo spesso (3-4 cvolte a settimana),dopo lo shampoo metto sempre una maschera ristrutturante per capelli secchi,metto qualche goccia di olio di semi di lino sulle punte quando sono bagnati e dopo aver usato i miei prodotti specifici per capelli ricci procedo all'asciugatura col phon.
Con i miei capelli devo stare attenta perchè se metto troppa roba li appesantisco,se ne metto troppo poca non mi restano i riccioli belli,insomma,na menata!
Comunque,ho notato che con gli olii in generale compreso quello d'oliva i miei capelli non vanno d'accordo,me li appestantiscono troppo e me li lasciano più stopposi di prima.
donnagatto ha scritto:
rinforzante,nutriente,lucidante per capelli,a me piace pero' non so se riesce a fare fino in fondo cio che promette,lo uso sia al mare che sulle punte in palestra per difendere i colpi di sole da sudore e phoo.
spero al piu presto di fare un confronto con quello di fitocose
Ne ho provato un campioncino e lo trovo pessimo per i miei capelli, li ha resi secchi e stopposi.
Daniela
Sweethappy ha scritto:a me questo olio li faceva diventare ancora più stopposi di quello che li ho già,ma credo che siano i miei capelli troppo esigenti!
Stessa identica reazione usando l'olio di makassar di Fitocose
a me quest' olio all' inizio me li lasciava una favola...poi uno schifo...pesanti e stopposi...boh......
Poi non me lo ricordavo così bio......comunque me pias no ( mio parere )
Ciaoo
Non è così tanto bio, i due isopropyl sono sintetici (e leggerissimi). La stoppa interviene dopo uso ripetuto di tutti gli oli, ad un certo punto il capello si imbeve.
Ultima modifica di Lola il 04/11/2006, 8:12, modificato 1 volta in totale.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:il problema è che probabilmente ha un profumo meraviglioso, vero? E unge pochissimo... Fai una cosa: per i capelli questo non è tanto toccasana quanto un vero autentico olio vegetale, ma è tranquillamente utilizzabile. La forte presenza di due ingredienti molto comedogenici, l'isopropyl myristate e isopropyl palmitate rende consigliabile metterlo solo sulle lunghezze senza MAI toccare cuoio capelluto e fronte; lavati le mani dopo averlo usato.
lola io ce l' ho questo olio, ma a mio parere non solo ha un odore osceno, in piu' non fa assolutamente nulla ai capelli! non nutre per niente e considera che ho avuto il coraggio di tenerlo in posa tutta la notte!
scusate non ho capito ma i capelli si sensibilizzano a tutti gli oli?
o a quelli buoni,vegetali puri no?
(anche io lo tenevo sui capelli tutta la notte..ho provato anche quello fitocose potete <<chi>>trovare i commenti nella sezione commenti ...)chi puo' i faccia sapere che ne pensa.
buon fine settimana
C'è chi si prenota un posto sulla luna ..io mi prenoto un posto accanto a te.
Lola ha scritto:Non è così tanto bio, i due isopropyl sono sintetici (e leggerissimi). La stoppa interviene dopo uso ripetuto di tutti gli oli, ad un certo punto il capello si imbeve.
sisi cara Loluzza ...lo so che non è il massimo del bio...quello che volevo dire io era che me lo ricordavo MOLTO meno bio !...peccato che anche se gli ingredienti sono "passabili" fino ad un certo punto , la formulazione lasci un poco a desiderare ...
Ciao, Donna! Mi sa che Lola voleva dire che, se si esagera, ad un certo punto il capello si impregna d'olio e diventa ispido e stopposo. Quindi fa' pure gli impacchi, ma non esagerare con la frequenza: io faccio un impacco d'olio ogni 2/3 settimane, 3 shampoo e balsamo a settimana (vado in piscina) e quasi sempre una passata solo sulle punte di burro di karitè.
Scusate ma l'impacco con l'olio in che cosa consiste? (sono super-ignorante in materia) Si intingono letteralmente i capelli nell'olio? Io vorrei provare quello d'oliva perché è l'unico che ho a disposizione....
Ho i capelli secchi, sarebbe una buona idea?
E poi si può mettere anche sulla cute?
grazie