In italiano si trovano poche informazioni (se non appunto tale affermazione pura e semplice, adottata come vangelo dalle consumatrici). In inglese e francese sono riuscita a capire che tale prodotto (Hydraction) è stato formulato dal premio nobel per la chimica 2003, e si sostiene che l'abbia vinto proprio per l'invenzione dell' "aquaporina" contenuta nella linea cosmetica.
Insomma, potrebbe anche esser vero, chissà. Ma ho cercato subito un INCI (trovato su un sito tedesco), e ve lo posto per il vostro sollazzo:
Dior - HydrAction - Gel Sorbet Ultra Hydratant Result Visible

Aqua, Isonyl Isononanoate, Butylene Glycol, Glycerin, Caprylic/Capric Triglyceride, Cyclopentasiloxane, Betaine, Decycloxazolidinone, Steareth-2, Steareth-21, Phenyl Trimethicone, Methylparaben, Ammonium Acryloyldimethyltaureate/VP Copolymer, Cetyl Alcohol, Stearyl Alcohol, Chlorphenesin, Dimethicone, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Tocopheryl Acetate, Polyacrylamide, C13-14 Isoparaffin, Tetrasodium EDTA, Parfum, Dimethicone/Phenyl Vinyl Dimethicone Crosspolymer, Alkohol, Xylitylglucoside, Butylparaben, Ethylparaben, Sorbitol, Sodium Hydroxide, Anhydroxylitol, Isobutylparaben, Propylparaben, Laureth-7, Algin, Xylitol, Polyvinyl Alkohol, Phenoxyethanol, Ajuga Turkestanica Extract, Cellulose Gum, Limonene, Linalool, Citronellol, Geraniol, CI 42090, CI 19140, BHT
Ora io niente so e me ne guardo dal fare le pulci a un premio Nobel. Ma ho contato cinque tipi diversi di silicone, oltre a parabeni e paraffine. Chissà, magari però in mezzo ci sono principi attivi marziani che cancellano le rughe per sempre e in un sol colpo...