Info:
L'applicazione pratica di un'approfondita conoscenza della natura è alla base della presente formulazione. Hennè neutro non colorante, da ai vostri capelli una naturale luminosità, consistenza, morbidezza... una nuova vita subito dal primo trattamento.
Azioni:
Ottimo come preventivo contro le sfibrature e le doppie punte. Ideale per la valorizzazione del colore. Modo d'uso: Dopo aver lavato i capelli con uno shampoo specifico ed averli ben risciacquati, applicare una idonea quantità di Hennè neutro. Dar tempo 2-3 minuti all'azione del prodotto, indi sciacquare e procedere normalmente all'acconciatura.
Commento personale: Io lo uso da diversi anni e mi trovo benissimo lascia i capelli morbidi e luminosi, lo trovo solo in un negozio di articoli per parrucchieri, la confezione da 250 ml costa 12 €, il prezzo non è basso ma ne basta molto poco. Volevo un vostro commento tecnico sull' inci visto che ci sono alcuni ingredienti con il pallino rosso sul Biodizionario.
Grazie mille!!!
Ultima modifica di eleonorabesantini il 19/09/2007, 21:21, modificato 1 volta in totale.
Ciao Eleneora, questo prodotto è semplicemente un balsamo tradizionale(Hydrogenated Tallowtrimonium Chloride) che l'hennè neutro l'ha visto con il binocolo.
Infatti la Lawsonia Inermis si trova dopo il profumo e appena prima il conservante: ce ne sarà un 1% sul totale.
Diciamo che se con questo prodotto pensi di applicare l'hennè neutro non ci siamo proprio.
Leggendo l'inci avevo notato la presenza di Hennè in fondo in fondo, ma ad essere sincera il balsamo sui capelli è ottimo.... ma insomma dite che è niente di che?
Ciao Eleonora il prodotto in questione è un po mendace ( uno pensa di usare dell' hennè neutro e invece... ) ha una formulazione molto semplice e poco bio ... ma tolto che questo se ti ci trovi bene , perchè dovresti smettere di usarlo ???? ...
Secondo me costicchia un po troppo per quello che c'è dentro .
Ciao
soprattutto perchè il lawsonia inermis non è assolutamente hennè neutro, è hennè vero e proprio, cioè che colora di rosso. l'hennè neutro è il cassia italica o cassia obovata. questo prodottino è un pò una soletta..
ok seguirò il vostro consiglio e appena terminato proverò uno dei balsami ecobio... comunque è a dir poco inquietante la quantità di "cavolate" che scrivono sulle indicazioni dei cosmetici... per non parlare delle pubblicità....
Unisco i vostri pareri al mio per fare una recensione adatta al database.
Questo balsamo funziona benissimo, l'ho usato per anni. Unico neo l'odore non proprio felice. L'hydrogenated tallow trimonum chloride come condizionante funge alla grande. L'hennè l'ha visto con il binocolo.
Infatti la Lawsonia Inermis si trova dopo il profumo e appena prima il conservante: ce ne sarà un 1% sul totale.
Diciamo che se con questo prodotto pensate di applicare l'hennè neutro non ci siamo proprio. Il lawsonia inermis non è assolutamente hennè neutro, è hennè vero e proprio, cioè che colora di rosso. L'hennè neutro è il cassia italica o cassia obovata.
Perchè ho smesso di usarlo? perchè ne ho misurato il pH. Basico, di brutto. Il che significa che allarga le squame de capelli invece di richiuderle, funge perchè allargando le squame riempie maggiormente i capelli di condizionante, ma, ahimè, fa più male che bene.
Bocciato, anche se alla prova d'uso non si direbbe.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
grazie Lola... le opinioni precedenti mi avevano lasciato perplessa visto che non riuscivo a spiegami perchè utilizzandolo sembrasse fenomenale molto meglio di altri balsami che mi era capitato di provare negli anni ( non è solo una mia opinione visto che conosco tante persone che lo utilizzano con soddisfazione)... ma ora è tutto chiaro....