I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
:mirmo: nota dolente!
Come posso fare per farli chiudere un pò? Mi sembravano punti neri, ma l'estetista mi ha fatto notare che si tratta di pori dilatati e mi ha chiesto se fumo noooooooo, in che ambiente lavoro...... mah!
Come posso fare per aiutare un pò la mia pelle?
Ho paura di comperare prodotti sbagliati.
Ho deciso di rispettare un po di più la mia pelle e di trattarla meglio di come ho fatto fino adesso
Ok, non sono assidua nei trattamenti e forse visto i prodotti che usavo è meglio così
Aiuto!
Grazie!
Ciao a tutti/e!
Argilla? Teoricamente basterebbe aggiungerci dell'acqua, io però la trovo un po' troppo aggressiva e la mischierei a dell'olio tipo germe di grano o girasole. Se poi la tua pelle è *molto* grassa puoi sostituire l'olio con yogurt e magari un po' di limone...
prima mi sono fatta una maschera all'argilla, l'ho amalgamata con infuso di rosmarino e tre gocce di olio di mandorle...dopo averla rimossa ho passato sul viso l'infuso di rosmarino, e poi ho applicato il gel di aloe...che bello, ho il viso pulito pulito e luminoso, e sopratutto quei pori maledetti chiusi :yuhu: pero' bisogna essere costanti, farla almeno 1 volta a setimana, io mi ci sto mettendo d'impegno per esserlo
Esk ha scritto:Argilla bianca+miele+uva(succo) per la maschera.
Ocio al miele che può arrossare. In genere capita se te lo spalmi da solo, la mia pelle però si arrossa anche quando è combinato con altri elementi. Sì, lo so, ho una pelle problematica però almento vi posso aiutare con le controindicazioni.
Grianne, non sei tu quella che era allergica alla camomilla? E al polline? ...quindi non ti ricordi che per fare il miele le api vanno sui fiori?
Il miele bisogna usarlo solo se è di qualità scarsa, ovvero quello pastorizzato (che corrisponde a quello che costa poco): il calore della pastorizzazione distrugge gli enzimi che danno irritazione (e che nei mieli fighi trovate in grande quantità).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Grianne, non sei tu quella che era allergica alla camomilla? E al polline? ...quindi non ti ricordi che per fare il miele le api vanno sui fiori?
Infatti sì.
Il miele bisogna usarlo solo se è di qualità scarsa, ovvero quello pastorizzato (che corrisponde a quello che costa poco): il calore della pastorizzazione distrugge gli enzimi che danno irritazione (e che nei mieli fighi trovate in grande quantità).
Questa mi mancava! Mo' me lo segno!!! E riprovo...
infuso, infuso?
Maschera all'argilla? Argilla bianca? Posso comperare quelle già pronte?
:mirmo: lo so che bisogna essere costanti, per me è difficile esserlo :mirmo: ma se si vedono dei risultati allora ci proverò :w:
per adesso aggiungo questi consigli nella lista degli appunti e proverò a metterli in pratica non'appena avrò reperito il tutto (basta che non faccio acquisti su acquisti e poi... :mirmo: così non faccio altro che "innervosire" l'altra metà!)
ma scusate,
perchè all'argilla aggiungete olio?
l'argille [no linguaggio sms] serve ad assorbire tutte le impurita , untosità comprese , della pelle?
se la si satura con l'olio, [no linguaggio sms] si perdono parte delle sue prorietà?
Lo riporto su'...
Se mi faccio la maschera all' argilla solo ai lati del naso, naso e fronte -dove ho i pori dilatati- l' allungo con acqua, infuso o olio di mandorle?
Premetto che la pelle ai lati del naso si arrossa facilmente ed e' la parte che mi si "scotta" prima al sole, come se fosse piu' fine... pero' la pelle e' "a grana grossa", stile buccia d' arancia... come al centro della fronte..
Spero di essermi spiegata bene...
P.S Ho trovato la biutirutin perfetta: mattino e sera lavo il viso con la saponetta esselunga, tonico vit C alternato a fitocose tonico alchemilla, al mattino jalus e alla sera crema vit C fitocose o fitosomi e jinseng. Contorno occhi fitocose mattino e sera. Mi vedo mooolto bene! Son contenta della superpositivita' del passaggio ecobio!!! :yuhu:
- La porta è la parte è la parte più lunga di un viaggio -
Qualche aiutino?
Qualche info su un tonico "astringente"?
P.S ho fatto la maschera all' argilla bianca allungata con acqua: ho visto miglioramenti sui pori e mi ha seccato qualche brufolo
Nota negativa: la pelle un po' arrossata
- La porta è la parte è la parte più lunga di un viaggio -
Virginia ha scritto:prima mi sono fatta una maschera all'argilla, l'ho amalgamata con infuso di rosmarino e tre gocce di olio di mandorle...dopo averla rimossa ho passato sul viso l'infuso di rosmarino, e poi ho applicato il gel di aloe...che bello, ho il viso pulito pulito e luminoso, e sopratutto quei pori maledetti chiusi :yuhu: pero' bisogna essere costanti, farla almeno 1 volta a setimana, io mi ci sto mettendo d'impegno per esserlo
è passato un po di tempo...
com è la situazione oggi?
Sto usando da almeno 40 minuti la funzione "cerca", giuro che se la mia domanda è già stata fatta mi autoelimino dal forum, giurin giurella.
Da ragazzina avevo una pelle bellissima, ora che vado per i 27 la mia faccia sembra un quadro di Picasso.
Avete presente la buccia dei mandarini? Ecco, causa pori dilatati quello è l'aspetto della mia fronte, delle ali ai lati del naso e del mento.
Non ho punti neri, non ho alcun tipo di lucidità, ho la pelle secca, talmente secca che d'inverno mi squamo come un serpente.
Lola disse che per i pori dilatati non c'è nulla da fare, al massimo tenerli puliti. Ma i miei sono già puliti! Non c'è nulla dentro, solo che sembrano i buchi di certi formaggi olandesi.
Mi sono scattata una fotografia ravvicinata per studiarli bene e sono rimasta di sasso.
Tra l'altro il fondotinta minerale -nuovo di pacca, preso ieri- ha la simpatica caratteristica di evidenziarli.
Non c'è NULLA che io possa fare?
Ho letto e riletto, ma la maggior parte dei consigli riguardano la pulizia e si parla sempre di pelli miste-grasse.
Un caloroso "grazie" a chiunque spenderà due parole.
NON chiamarmi LITTLE!
Chiamami Perfida
chiamami Edie
chiamami come più ti aggrada..
ma NON CHIAMARMI LITTLE!
hai visto qui? non l'ho riletto tutto ma mi pare ci fosse qualcosa di interessante.
[no linguaggio sms] io non sono del tutto d'accordo sul fatto che una volta dilatati te li tieni così.
io (come tutti credo) li ho un po' dilatati ai lati del naso, e nella zona T in generale... ma tempo fa erano molto peggio! ora sono decisamente non visibili tranne che a me
io mi sono fatta l'idea che dipenda tutto dall'elasticità della pelle... prima mettevo sempre poca crema i quei punti, pensando che altrimenti si sarebbero creati punti neri e avrei peggiorato la situazione.
ora invence tengo la pelle pulita con maschere all'argilla, uso il trucco minerale e metto kg di crema ai lati del naso, ma soprattutto metto tanto jalus che non è grasso.
sarò io strana, ma la situazione è migliorata anzichenò
anche a me succedeva di avere la pelle "a scaglie", secchissima... io ho risolto radicalmente da quando sono passata all'ecobio.
hai già provato un fluido tipo jalus sotto la crema?
Jinlian mi piace questo nostro rapporto diretto, ci stiamo bottarispondendo in ben tre topic
Sì, ho letto il topic che hai linkato e l'ho trovato utile, quello che mettevo in evidenza qui era l'apparente contrasto pelle secca/poro dilatato..
Nelle mie infinite ricerche online ho letto che il poro si apre anche per eccessiva disidratazione, che sembra assomigliare al mio problema
Temo però sia fisiologico, io non bevo mai meno di 2 lt d'acqua al giorno (se ne bevo meno me ne accorgo subito.. mal di testa!) ma evidentemente non basta.
Mia madre ha lo stesso problema (lei però se ne frega, brava mamma ) quindi c'è anche lo zampino della genetica.
Senza contare che lei ha anni di esposizione solare selvaggia alle spalle
Da una settimana circa uso questo siero notturno, ma non so ancora valutarne gli effetti, credo di dover aspettare più di sette applicazioni..
littlebritain ha scritto:Jinlian mi piace questo nostro rapporto diretto, ci stiamo bottarispondendo in ben tre topic
intendi forse che ci stiamo facendo i cavoli nostri? :risat:
[no linguaggio sms] io anche ho la pelle secca, non tanto alipidica ma disidratata.
cioè mi serve più idratare che ungere, credo sia un po' il tuo problema.
io anche bevo molto, ma da solo non basta.
io ti consiglirei di provare appunto con cose idratanti senza quota grassa (io cito jalus perché è buono e costa poco ), e poi una crema non troppo unta per tenere la pelle elastica e non farle perdere tono.
se poi dici che non hai punti neri non è necessario fare maschere spesso, meglio così!
potresti anche provare col glicolico, ma chiaramente non risolve il problema a monte.
Ciao, hai provato a usare il siero all'acido lattico?
anch'io ho i pori dilatati vicino al naso , e, non riesco ad usare il trucco minerale perchè mi fa' la pelle orribile
Ho provato con il siero e mi sembra molto meglio, e poi quoto anche Jinlian sulla crema idratante
Lola ha scritto:
Il miele bisogna usarlo solo se è di qualità scarsa, ovvero quello pastorizzato (che corrisponde a quello che costa poco): il calore della pastorizzazione distrugge gli enzimi che danno irritazione (e che nei mieli fighi trovate in grande quantità).
Lola mi dai un'altra informazione preziosissima :rosa:
Ecco perchè quello marca con*d non mi dà alcun problema!