La ricca formulazione dello Shampoo al Rosmarino Weleda restituisce ai capelli lucentezza ed elasticità.
Le forze tonificanti del rosmarino, insieme ad una delicata miscela di oli essenziali, agiscono direttamente sul cuoio capelluto, regolandone le funzioni ed aiutando a prevenire la formazione di forfora.
L'estratto di equiseto arvense dona struttura al capello ed al cuoio capelluto; i tensioattivi impiegati, molto delicati, assicurano un lavaggio efficace senza disturbare l'equilibrio delle funzioni naturali della pelle.
Lo Shampoo al Rosmarino Weleda è ideale per lavaggi frequenti e garantisce una pulizia delicata, ma efficace, anche per capelli secchi e sfibrati.
GIUDIZIO PERSONALE:
cercavo uno shampoo antiforfora e non sono riuscito a trovare il Flora, che avevo già provato e con cui mi ero trovato molto bene, così tra le varie possibilità ho scelto il Weleda. Mi sono trovato decisamente bene. Sembra caro, ma in realtà ne basta davvero poco e i risultati sono buoni. Ha un profumo tenue di rosmarino e qualcos'altro (forse una lieve nota di agrumi nascosta dietro "parfum"), non particolarmente gradevole, ma nemmeno cattivo. Almeno secondo me. Un'unica nota stonata il tubo in alluminio, che temo si rivelerà un po' scomodo quando non ci sarà più tanto prodotto nella confezione
io l'ho provato anni fa. dico subito che ho un odio profondo verso le confezioni in metallo di creme, shampoo e quant'altro. sono scomode, si tagliano facilmente e esce spesso prodotto dal lato superiore. ma servono per aumentare il prezzo evidentemente.
comunque con questo shampoo mi sono trovato piuttosto male, i miei capelli secchi sono diventati paglia, e avevo l'impressione che non lavasse nulla. poi per l'odore non ne parliamo... mi sembrava di avere rosmarino in testa. anche sul prezzo preferisco non commentare.
zoon ha scritto:... Disodium Laureth Sulfosuccinate,... Sodium Laureth Sulfate
E' la prima volta che vedo l'inci di uno shampoo Weleda, sinceramente speravo qualcosa meglio...
Strano che non abbiano messo a caratteri cubitali "Non contiene conservanti"
Correggetemi se sbaglio, ma il tubo in alluminio non dovrebbe incidere particolarmente sul prezzo del prodotto finale; è invece completamente riciclabile (ottima scelta ecobio) e impedisce all'aria di venire a contatto con il prodotto (aria=cattiva conservazione).
Anche io l'ho usato tempo fa, insieme a quello all'ippocastano e non mi sono trovata bene per nulla. Infatti da lì avevo quasi abbandonato l'idea dell'ecobio...
Come spesso accade un prodotto viene "sentito" in maniera diversa dalla gente... questo shampoo x me non lavava , x Maguena era aggressivo ... Insomma.. questo è un esempio di come un Inci può dire molte cose , ma senza il lato "pratico" , ovvero la prova del prodotto , un giudizio non potrà mai essere completo e avrà sempre una piccola soglia di relatività
Sembrava che funzionasse contro la forfora e invece mi ha mollato! Mi sono lavato i capelli ieri sera prima di cena e stamattina ne avevo la testa piena! A questo punto il mio giudizio sullo shampoo cambia decisamente...
Ho chiesto a un mio amico che è farmacista se riesce a procurarmi gli shampoo flora, con quelli sì che mi ero trovato bene!
Ieri sera ho lavato di nuovo i capelli con questo shampoo e prima di andare a letto ho fatto una passata di gel di aloe sulla cute. Stamattina era perfetta, non una scaglia di forforina...
Mistero!
@ Landre: Spero di riuscire a procurarmi lo shampoo e in tal caso posto certamente l'INCI. Nel frattempo qualcuno lo puoi trovare qui, cliccando ovviamente sulle immagini. Purtroppo non ci sono tutti. Sullo stesso sito c'è anche qualche altro INCI (pochi) di prodotti Flora e Argital
io mi sto trovando benissimo con quello all'olio di neem della marca neem italia ...è davvero buono, in un mese di uso mi sta risolvendo il problema della forfora grassa ...lo consiglio a tutte (e considerate che ho 85 cm di capelli secchisimi sulle punte e non me l'ha seccati per niente)
dulcamara ha scritto:io mi sto trovando benissimo con quello all'olio di neem della marca neem italia ...è davvero buono, in un mese di uso mi sta risolvendo il problema della forfora grassa ...lo consiglio a tutte (e considerate che ho 85 cm di capelli secchisimi sulle punte e non me l'ha seccati per niente)
Io credo che possiamo mettere d'accordo tutte le recensioni d'uso: viene sentito come "aggressivo" da chi magari ha il cuoio capelluto che produce poco sebo, e nota la secchezza data dala mancanza di condizionanti, dallo stratificarsi dell'estratto di equiseto ad alto contenuto di silice (indurente), dal piccolo contenuto di olio che imbeve a poco a poco le lunghezze dando l'impressione che siano diventate paglia.
Viene sentito come "troppo poco lavante" (e lo è) da chi vede che fa troppo poca schiuma e magari ha un cuoio capelluto più grasso.
A me questa formula non piace, è troppo semplice, non ha condizionanti, non ha attivi antiforfora seri, non basta un po' di equiseto e rosmarino adare risultati, è addirittura surgrassata quando ad uno shampoo chiediamo di lavare.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Eppure lo sapete che io mi ci sto trovando bene, sia come potere pulente, sia come efficacia antiforfora? E secondo me non fa neanche così poca schiuma...
E' il primo shampoo ecobio che acquistai. Io ho i capelli grassi e dopo il lavaggio con questo shampoo i miei capelli sembravano più sporchi di prima: inoltre faceva poca schiuma e il risultato finale era disastroso. L'odore al rosmarino era troppo forte e la confezione poco pratica perché dopo averlo usato per un po' si è pure tagliata piegandola. Morale della favola non l'ho più comperato.
Lo sto usando da un mesetto abbondante sui miei capelli grassi alternandolo ad uno shampoo delicato e come antiforfora mi piace, non ne vedo più. Il problema è che i capelli rimangono puliti per due giorni al massimo poi devo lavarli perchè sono inguardabili :(
Credo che finito il flacone (che è rimasto in metallo) tornerò ai Tea con cui mi ero trovata meglio
L'ho usato anni fa, non sapevo che dovesse prevenire la forfora, che non ho, l'avevo preso pensando facesse bene ai capelli grassi. Siccome è molto concentrato lo diluivo sempre, faceva una bella schiumetta e lavava bene, non ha cambiato lo stato dei miei capelli, ma perlomeno non mi ha mai fatto danni. Lo avrei anche ricomprato se non fosse così caro.