Non chiedetemi come sono riuscita ad ottenere questa ricetta con le quantità utilizzate di una crema idratante-emolliente per il viso di una notissima marca da erboristeria che non vi dirò qual è neppure sotto tortura.
Sono rimasta sconvolta... guardate i veri attivi a che percentuali sono! Tutte quelle vitamine... in traccia!!! L'aloe, una goccia!!!! Da piangere! E fanno tutti così, inci chilometrici e in effetti niente dentro! Non è un problema di questa marca particolare, è generalizzato.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
tutto fumo e niente arrosto!
in cosi' piccole quantita' e' come se non le mettessero.. che fa su una crema un millesimo di aloe?
sprecato no?
evviva le nostre cremine, anche se le mie sono sempre un po' appicicaticce .. ma sono felice lo stesso (Lola ho ritrovato il buon umore dello spignattatore scontento..)
Elisa
..non esiste separazione definitiva finche' esiste il ricordo.. I.Allende
Ebbene no... se ha l'inci corto non ha dentro niente, se ce l'ha lungo ha dentro tanto a quantità bassissime (ma meglio che niente...).
Insomma chiudo bottega e vado a casa
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Ebbene no... se ha l'inci corto non ha dentro niente,
perchè, Lola?
se l'inci è corto può anche essere che abbia dentro un solo funzionale, ma a percentuale più alta.
Se il prodotto è fatto bene, ovviamente.
Certo, viene la depressione eh...
giusto per curiosita'...ki e' che ha messo le mani sulla formula, Barbara o Lola? .... e' che il messaggio e' replicato sul sito di barbara (giustamente) o viceversa ki e' stata la talpa?
lakura ha scritto:giusto per curiosita'...ki e' che ha messo le mani sulla formula, Barbara o Lola? .... e' che il messaggio e' replicato sul sito di barbara (giustamente) o viceversa ki e' stata la talpa?
lakura ha scritto:giusto per curiosita'...ki e' che ha messo le mani sulla formula, Barbara o Lola? .... e' che il messaggio e' replicato sul sito di barbara (giustamente) o viceversa ki e' stata la talpa?
naaa, che la talpa talpa fosse qualcun altro s'era capito, mi chiedevo a chi fosse arrivata per prima la formulazza (o, altrimenti, chi avesse incastrato la talpa per prima )
ma questo vale per tutte le marche? quindi non ci si può "fidare" nemmeno di prodotti di fitocose, sanecovit..ecc ecc?? è proprio uno spreco di soldi! :(
BEE ha scritto:riposto la domanda .....secondo voi fanno tutti così?
Stiamo parlando di cosmetici non di farmaci salvavita; a mio parere i cosmetici quando hanno assolto la funzione di detergerci e deodorarci sono praticamente qualcosa di simile a dei giocattoli che servono a divertirci e soddisfare il lato edonistico.
Se oggi a quarantanni non sembriamo vecchie bacucche è dovuto al 99% al fatto che non ci ammazziamo più di fatica 16 ore al giorno come succedeva appena una generazione e mezzo fa, l'1% lo fanno i cosmetici che restano dei semplici palliativi.
Ci sono quelli fatti bene e quelli male e di questo discutiamo, ma se un prodotto ci soddisfa, non danneggia troppo l'ambiente, non ci svuota il portafoglio, usiamolo e non carichiamolo di una valenza che francamente non potrebbe mai soddisfare.
io non mi meraviglio per niente, anzi me lo immaginavo e vi dico che secondo me si tratta di un prodotto della Bottega Verde: se ti vendono una crema a cinque o sei euro o a volte anche meno, non è perchè sono animati da intenti umanitari ma perchè il valore delle componenti non supera 'in toto' i 30 cent (o forse dell'Erbolario, che tiene i prezzi un po' più alti rispetto alla B.V. nel tentativo di abbindolare un pubblico potenzialmente più abbiente)