Beautycology - C-Boost Siero alla Vitamina C

Qui inserite i vostri inci che siano corpo, viso o capelli; le moderatrici li sposteranno poi nelle sezioni giuste. Sezione non aperta a chi ha meno di 20 messaggi e sia iscritto da meno di 30 giorni!!!

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80

Regole del forum
CHI HA MENO DI 20 MESSAGGI SUL FORUM E CHI E' ISCRITTO DA MENO DI 30 GIORNI NON PUO' POSTARE INCI
Chandani
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 313
Iscritto il: 24/10/2021, 11:49

Beautycology - C-Boost Siero alla Vitamina C

Messaggio da Chandani »

Immagine


Beauticology - C-Boost Siero alla Vitamina C


C-Boost è un vero e proprio concentrato di Vitamina C nella sua forma più pura, l’Acido Ascorbico. Si tratta del più importante antiossidante presente nella pelle umana.

C- Boost è adatto a tutti i tipi di pelle, siano esse grasse, miste, secche. E’ adatto anche per le più sensibili che non tollerano in genere sieri con Vitamina C pura.

Contiene Acido Ascorbico puro al 5%, concentrazione in cui si è dimostrato efficace nel trattamento del melasma, nello stimolare la produzione di collagene, nell’inibire le metalloproteinasi, migliorando rughe e fotodanneggiamento in genere, nel migliorare la risposta protettiva ai raggi UV, alla riduzione dell’eritema e delle teleangectasie in persone con capillari visibili e aree eritematose come quelle soggette a rosacea.

La concentrazione del 5% di Acido ascorbico è la maggiormente studiata nella letteratura scientifica indipendente e per questo è a tutti gli effetti la sua dose funzionale. Inoltre al 5% risulta ben tollerato da tutti i tipi di pelle, mentre all’aumento della sua concentrazione corrisponde un aumento del rischio di irritazioni.

C-Boost è arricchito dalla presenza di quattro attivi dalle proprietà lenitive (Pantenolo, Zantalene, SymCalmin Green e SymSitive), alcuni dei quali agiscono sui neurotrasmettitori della pelle che trasmettono i segnali di fastidio al fine di diminuire i fenomeni di irritazione. Il Pantenolo, insieme ad altri attivi idratanti, contribuisce a mantenere la pelle idratata.

La sua particolare formula, leggera e per nulla appiccicosa, si assorbe immediatamente sulla pelle ed è anidra, ovvero non contiene acqua ma non contiene nemmeno oli o sostanze oleose e questo la rende davvero unica e speciale, garantendo molti vantaggi.

La formula anidra di C-Boost:


garantisce una migliore stabilità a questa delicata Vitamina che tende a ossidarsi facilmente, diventando così progressivamente meno efficace. L’acido Ferulico, antiossidante di origine vegetale, contribuisce a contrastare lo stress ossidativo, migliorando allo stesso tempo la stabilità dell’Acido Ascorbico.
la rende adatta anche alle pelli sensibili perchè non ha un pH. In genere i sieri con Acido Ascorbico sono mal tollerati dalle pelli sensibili e delicate perchè sono caratterizzati da un pH molto basso, C-Boost non contenendo acqua non ha un pH e questo rappresenta un vantaggio per la sua tollerabilità su tutti i tipi di pelle.
la rende adatta anche alle pelli sensibili perchè l’Acido Ascorbico è solubilizzato e non sospeso. I sieri anidri (ovvero che non contengono acqua) in commercio sono di norma oleosi e questo rende la loro texture abbastanza pesante e in genere poco adatta per le pelli grasse o miste. Inoltre, essendo l’Acido Ascorbico non solubile in sostanze oleose, in un normale siero anidro composto da oli o siliconi, non riesce a sciogliersi ma rimane sospeso in particelle molto piccole. Queste piccole particelle toccando la pelle possono irritarla, perchè in quei punti l’Acido Ascorbico è molto concentrato. C-Boost invece ha una formula anidra (senz’acqua) ma non composta da sostanze oleose, ma anzi da sostanze affini all’acqua (come i glicoli). Questo ha permesso, grazie a un processo produttivo lungo e particolare, di sciogliere l’Acido Ascorbico in C-Boost, come sarebbe avvenuto in un normale siero contenente acqua, riducendo il rischio di irritazione riscontrabile nei normali sieri anidri.

INCI: Propanediol, Alcohol, Ascorbic acid, Ferulic acid, Pentylene glycol, Panthenol, Zanthoxylum bungeanum fruit extract, Hydroxyphenyl propamidobenzoic acid, 4-t-Butylcyclohexanol, Ascorbyl palmitate, Butylene glycol, Oleyl alcohol, Aqua.

Prezzo 55€ il flacone da 30 ml

Su Istagram mi è uscita la pubblicità di questo siero e sono andata a vederlo per curiosità. Ma quanto solvente è alcool c'è in questa formula essendo i primi 2 ingredienti e la vitamina C è al 5%? È davvero indicato anche per la pelle sensibile con tutti quei solventi?
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48708
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: C-Boost – Siero alla Vitamina C

Messaggio da Lola »

Oddio a me ricorda tantissimo il siero di Nickangel... ma quando gli ingredienti sono pochi è chiaro che è più facile trovare analogie. Eh non hanno messo l'acqua. Quindi al posto dell'acqua c'è propanediol ed alcool. Hanno tra le righe detto pure loro che diventano scemi a scioglierlo, già noi con l'acqua abbiamo problemi, figuriamoci.
Abbiamo un solvente appiccicosetto, un solvente volatile e non appiccicoso, vitamina C pura e acido ferulico , e quattro lenitivi: zanthalene (oleyl alcohol, Zanthoxylum bungeanum fruit extract), pantenolo, acido idrossifenilpropaminobenzoico, 4-t-Butylcyclohexanol.

Il discorso che fanno industrialmente è validissimo: non sciolgono l'acido ascorbico in acqua così dura di più senza ossidarsi, e siccome quello che usano al posto dell'acqua se è puro ti fa cadere la pelle a pezzi e scompagina la barriera cutanea allora ti riempiono di lenitivi che proteggano un po'.
Sul discorso del pH io posso capire che il cosmetico non abbia un pH misurabile; vero è però che questa cosa va spalmata sulla pelle, che di NMF (natural moisturising factor) ne ha a bizzeffe, poi c'è la traspirazione cutanea, poi ci sono i cosmetici tutti in base acquosa che prima o poi ci spalmeremo. La nostra vitamina C rimane senza acqua sulla pelle per pochi minuti, poi si bagna ed inizia a rilasciare il suo pH super acido senza che niente possa fermarla. Visto che non ce n'è neppure poca.

Quindi, per quanto posso vedere da un inci e da un claim aziendale senza avere mai provato il prodotto in questione, a me sembra che sia un siero che si spalma bene e si asciuga presto, con visibili risultati nel breve periodo (la solita cosa che dicono tutti, che vedono la pelle "più luminosa" qualsiasi cosa voglia dire) ma barriera cutanea rovinata e pelle irritata e disidratata nel medio-lungo periodo. Non mi ispira.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."