L’ideale è usarlo insieme ad un’acconciatura/strumento che metta in piega i capelli senza calore, così da massimizzare l’effetto disciplinante e fissante e ottenere capelli più ordinati. Io solitamente opto per uno chignon attorcigliato fissato con una pinza o delle trecce. Io lo trovo perfetto abbinato a questo shampoo: viewtopic.php?f=21&t=57674
Sono i miei must have estivi.
Se avete i capelli fini come me, molto probabilmente non sentirete il bisogno di applicare un balsamo prima. Se avete capelli più folti e corposi, potrebbe servirvi invece. Passiamo alla formula:
Fase A
Acqua 79.4
Sodio lattato 60% 2
Sodio PCA 2
Guar H.C. 0.1
GC-VP/VA 4
Miele 2
Fase B
Behentrimonium Chloride 2
Behentrimonium Methosulfate (BTMS) 1
Alcool cetilico 4
Olio di Jojoba 0.7
Dimethicone 100 0.3
Olio di cocco 0.5
Fase C
Abil OSW 5 (Cyclopentasiloxane 87%, Dimethiconon 13%) 0.5
Gel di polyquaternium 10 al 2% 1
Salvacosm 340 0.5
Fragranza q.b. (Miele cremoso 10gtt black coconut 5 gtt, Bamboo&karité 5gtt tutti da Glamour Cosmetics)
Acido lattico q.b. (Portare il pH a 4-4.5)
Procedimento:
Disperdere il guar HC nel sodio lattato, aspettare brevemente. Nel frattempo, mettere tutto il resto della fase A in un becherone, dunque aggiungere la predisposizione di cui sopra e scaldare. Pesare e riunire in un secondo becher la fase B, scaldare (entrambe a 70, fate attenzione soprattutto per quanto riguarda la fase B a non superare gli 80, il Behentrimonium Chloride contiene Alcool Isopropilico). A temperatura raggiunta versare la fase B nella A in due riprese e frullare e spatolare ad ogni aggiunta. A raffreddamento aggiungere fase C. Regolare il pH a 4-4.5 con acido lattico. Dopo 24h invasettare.
