Crema densa w/o

I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty

Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
isablu
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/04/2008, 12:11
Località: Bologna

Crema densa w/o

Messaggio da isablu »

Ciao a tutti, è da molto che stavo pensando a una base un po' grassoccia per il contorno occhi e come base per un correttore in crema che tende a seccare. La base che usavo prima di riprendere a spignattare, sempre con lo stesso correttore in crema di un famoso monomarca, era un balsamo occhi bio commerciale.
Quindi ho provato queste ricetta:
55,8 acqua
6 olio avena
6 oleosoft
6 ethylhexyl stearate
6 cetiol ultimate
4 dicaprylyl carbonate
6 emulsione oliva protezione 2 (AZ) ovvero Olive oil polyglyceryl-6 esters, Polyglyceryl-6 pentaoleate
6 magnesio stearato
0,7 Conservante salvacosm 9010
1,5 Fragranza
2 Bio skin repair (Alcohol (and) Water (and) Onopordum acanthium flower/leaf/stem extract*)
Ho preferito questa formula un po' densa, ma si assorbe abbastanza, lasciando un leggero film che faccia da base al correttore che altrimenti seccherebbe troppo la zona.
Spero non si separi.
Avevo già preparato una w/o con ewocream, ma forse per quella devo aprire un' altra conversazione? Inoltre quella con ewocream è più un latte che impiega un po' ad assorbirsi...
Ultima modifica di isablu il 09/05/2024, 15:53, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47765
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Crema densa o/w

Messaggio da Lola »

Riesci a mettere una foto? Hai avuto difficoltà? Come hai emulsionato?
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
isablu
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/04/2008, 12:11
Località: Bologna

Re: Crema densa w/o

Messaggio da isablu »

Immagine Ho mescolato con semplice mini frusta a mano di AZ, non ho frullato ed è venuta subito la crema. Tieni presente che la sensazione riguardo alla consistenza, spalmandola, è un po' quella dei solari
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47765
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Crema densa w/o

Messaggio da Lola »

Mini frusta a mano

Ma hai ficcato tutto insieme nel becher? A caldo o a freddo? Devo cavarti le parole con le pinze? Certe volte mi sembra di essere un veterinario :roll:
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avatar utente
Nordia
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 1368
Iscritto il: 29/04/2021, 20:27
Località: Monsano AN

Re: Crema densa w/o

Messaggio da Nordia »

Isablu, è bellissima :amour:
Spiegheresti passo passo (per incapaci) il procedimento?
Per i miracoli ci sta pensando NickAngel97, per tutto il resto c'è.... l'Angolo di Lola!
moira
isablu
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/04/2008, 12:11
Località: Bologna

Re: Crema densa w/o

Messaggio da isablu »

Grazie Nordia e Scusa Lola.
Ricapitolando: ho usato un emulsionante a freddo per w/o, ovvero emulsione oliva protezione 2 (AZ) ovvero Olive oil polyglyceryl-6 esters, Polyglyceryl-6 pentaoleate
Ho mescolato prima gli oli con emulsionante e magnesio stereato, quindi ho aggiunto l'acqua lentamente e mescolato, poi aggiunto conservante, fragranza e bio skin repair. Tutto il procedimento è avvenuto a freddo.
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47765
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Crema densa w/o

Messaggio da Lola »

Ah ecco! Io credo che se tu avessi frullato la tua crema sarebbe diventata molto più densa. Ma anche meglio emulsionata. E' difficile pensare ad un'emulsionamento uniforme solo mescolando a mano.
Comunque sembra davvero molto bella.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
isablu
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/04/2008, 12:11
Località: Bologna

Re: Crema densa w/o

Messaggio da isablu »

Lola ha scritto: 09/05/2024, 18:49 Ah ecco! Io credo che se tu avessi frullato la tua crema sarebbe diventata molto più densa. Ma anche meglio emulsionata. E' difficile pensare ad un'emulsionamento uniforme solo mescolando a mano.
Comunque sembra davvero molto bella.
Hai ragione, ma come prima prova ho fatto solo 50 g, quindi sarebbe rimasto tutto attaccato al minipimer. Proverò con più base la prossima volta, poi vi aggiorno.
Grazie dei complimenti :cuori:
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
tagliar
Moderatrice VIP
Moderatrice VIP
Messaggi: 19789
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
Località: Milano

Re: Crema densa w/o

Messaggio da tagliar »

A me non è piaciuta la frase “spero non si separi” perché significa che questo prodotto l’hai fatto senza testarlo per un tempo adeguato… e se poi dovesse separarsi che cosa ce ne facciamo di questa ricetta? :roll:

viewtopic.php?p=1318591#p1318591
Immagine

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
isablu
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/04/2008, 12:11
Località: Bologna

Re: Crema densa w/o

Messaggio da isablu »

Allora, ho modificato la formulazione perché la prima versione era un po' tanto per me.
Ora ho provato con questa ricetta che è perfetta: si assorbe non troppo in fretta ma è asciutta e la uso anche come crema notte per il viso.

Acqua 67
Cetiol ultimate 6
Coco caprylate 5
Avena olio 2
Ethylexyl stearate 3
Magnesio stearato 6
Olive protezione 2 AZ (Olive oil polyglyceryl-6 esters, Polyglyceryl-6 pentaoleate) 6
Profumazione 1
Cosgard 9010 0,5
Acido ialuronico sodico soluzione acq 1% 1,5
Bio Skin repair 2

Ho seguito il procedimento della prima ricetta ma ho anche frullato come suggerito da Lola e la densità è aumentata un po'. Il risultato mi ha soddisfatta.
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47765
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Crema densa w/o

Messaggio da Lola »

Te lo dico prima di correggere, in modo che tu lo scriva da oggi giusto: steArato, non stereato.

Al 6% sembra un po' tanto, ma suppongo che tu abbia trovato il suggerimento sulla percentuale da usare da qualche parte. Non noto nessuno stabilizzante della fase acquosa, sempre perchè la ricetta a cui ti sei ispirata non lo prevedeva?
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
isablu
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/04/2008, 12:11
Località: Bologna

Re: Crema densa w/o

Messaggio da isablu »

Lola ha scritto: 22/05/2024, 9:57 Te lo dico prima di correggere, in modo che tu lo scriva da oggi giusto: steArato, non stereato.

Al 6% sembra un po' tanto, ma suppongo che tu abbia trovato il suggerimento sulla percentuale da usare da qualche parte. Non noto nessuno stabilizzante della fase acquosa, sempre perchè la ricetta a cui ti sei ispirata non lo prevedeva?
Grazie della correzione. Esatto, ho trovato il suggerimento nella scheda del prodotto Oliva protezione n°2 - Emulsionante, acquistato sul sito di AZ.
Metto il link se può servire https://www.aroma-zone.com/it/product/e ... ezione-n-2
Aggiungo una foto Immagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47765
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Crema densa w/o

Messaggio da Lola »

Rieccomi. Per l'ennesima volta devo ripetere: non ci si può fidare delle formule di Aroma Zone.

Il tuo emulsionante si chiama Olivatis 12C, è un emulsionante liquido per acqua in olio di cui ti metto qui la scheda tecnica https://olivatis.life/wp-content/upload ... rev-02.pdf

Quello che a noi interessa è che la percentuale di olio raccomandata va dal 15 (per creme dense) al 30% (per creme più fluide). E' assolutamente utile usare uno stabilizzante della fase acquosa, se ce l'hai usi il magnesio solfato, mal che vada metti sale da cucina, dallo 0.5 all'1%. Senza non è che non emulsioni, ma potrebbe separarsi l'acqua nel giro di qualche mese.
Il magnesio stearato al 6% io immagino che quei pasticcioni l'abbiano messo per asciugare la formula, io ti giuro che non ho mai visto una cosa del genere.
L'emulsionante usalo al 5% che è così che raccomanda il produttore. Dai un'occhiata al grafico delle viscosità, è illuminante.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
isablu
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/04/2008, 12:11
Località: Bologna

Re: Crema densa w/o

Messaggio da isablu »

Sì, la formula originaria prevedeva 7g di magnesio stearato per 50 g di crema, quindi ben il 14% :oo:
Ho quindi provato abbassando i numeri proposti, il risultato non mi è dispiaciuto ma si sente che la spalmabilità, soprattutto nella prima versione, è tipica delle creme solari.
Proverò in futuro a riequilibrare la ricetta con lo stabilizzante come mi consigli tu, al momento funziona anche così
Grazie
ImmagineImmagineImmagine