
Come sapete, ho fatto vari tentativi per la formulazione di una crema adatta al mio visetto, qualcosa che idratasse TANTO ma che non fosse unta e che non mi facesse trovare col naso troppo scintillante dopo due ore dall'applicazione

Ho fatto delle prove di formulazione, e la prima era quella che mi piaceva di più in assoluto, sebbene non idratasse esattamente quanto volevo io, e la usavo applicandoci sotto un paio di gocce di un'essence idratante, ispirato al famosissimo Hada Labo, di cui vi parlai ancora anni fa (questo) e che ho comprato anche più volte, tenendo pure un paio di confezioni vuote, che ho proprio utilizzato per fare il mio toner idratante.
Ho capito, dopo diverse formulazioni di crema che proprio non mi sono piaciute, che per me l'ideale era proprio tenere la prima crema che ho formulato, e spalmarla appena dopo aver steso sotto qualche goccia della mia essenza, mettendoci la crema sopra quando l'essenza era ancora umida sul viso. Usati insieme sono proprio una goduria, provateli, e resterete stupiti da quanto idratano

Per la crema:
Fase A:
Acqua 73.55
Glicerina 2.00
Xanthan SF 0.10
Carbopol Ultrez 21 0.25
Carbopol UIltrez 30 0.15
Allantoina 0.35
Inulina 0.20
Fase B:
Squalano 1.00
Ethylhexyl Stearate 1.00
Olio di Marula 1.00
Tocoferolo 1.00
Abil Care 85 1.00
Gliceryl Stearate Citrate 2.00
Alcool Cetilstearilico 0.40
Fase C:
Sodio Ialuronato sol. 1% 5.00
Niacinamide 2.00
SK-Influx 1.00
Sodio Lattato 60% 1.00
Phenonip 0.75
Fase D:
Oat Com 1.00
Glicerina 3.00
Pantenolo 2.00
Procedimento:
1) Pesare tutta l'acqua in un becher. In una ciotolina versare la glicerina e poi la xanthan, stemperare bene e versare un po' d'acqua presa dal becher grande, sempre mescolando per formare il gel, e mettere da parte.
2) Versare il Carbopol Ultrez 21 nella restante acqua, attendere che si idrati, aggiungere l'allantoina, l'inulina e il Carbopol Ultrez 30, mescolare. Versare ora qui dentro anche il gel di xanthan e frullare.
3) In un becherino preparare la Fase B, versandoci tutto dentro.
4) Far sciogliere la Fase B a bagnomaria, e scaldare la A in microonde fino al bollore. Versare la Fase B in A, mescolare bene, frullare, rimescolare pulendo la campana del minipimer e le pareti del becher, e rifrullare. Spatolare la crema fino a quando non si raffredda del tutto.
5) Tamponare i carbomer con la soluzione di soda, aggiungere la soluzione di sodio ialuronato, la niacinamide, le ceramidi, il conservante e il sodio lattato, mescolando adeguatamente tra le aggiunte.
6) In una ciotolina versare l'Oat Com, la glicerina ed il pantenolo. Stemperare bene fino a bagnare la polvere e ottenere un composto privo di grumi e versare il tutto in formula mescolando bene. Dare un'ultima bella frullatona e spatolare la crema per togliere il grosso delle bolle. Coprire il becher con pellicola per almeno 24 ore, rimescolare bene la crema ed invasettare.
Essenza idratante:
Acqua 77.50
Glicerina 5.00
Allantoina 0.50
Inulina 2.00
Sodio Lattato sol. 60% 5.00
Sodio PCA 1.00
Pantenolo 2.00
Lactil 2.00
Hydraxyl 3D 2.00
Niacinamide 2.00
Salvacosm 9010 0.5
Sodio ialuronato MAPM polvere 0.50
Procedimento:
Pesare tutta l'acqua in un becher, aggiungere ad uno ad uno gli ingredienti, mescolando bene, ricordandoci di regolare il pH a 5.5/6 con una o due gocce di acido lattico, dato che andremo un po' sopra al 6, prima di aggiungere la niacinamide. Mescolare bene il tutto fino a trasparenza (cioè fin quando le polveri saranno ben sciolte ed il conservante sarà ben incorporato in formula, senza restare tutto a pallini a galleggiare in superficie), ed infine aggiungere la polvere di sodio ialuronato, versandola semplicemente sopra al liquido. Coprire con pellicola il becher e attendere 24 ore affinché la polvere di sodio ialuronato si idrati. Mescolare bene ed imbottigliare. (Dell'essence non saprei come mostrarvi la consistenza, è un liquido appena più viscoso dell'acqua).
