EDIT: mi scordavo di precisare una cosa che apparirà ovvia agli esperti ma che non è scontata per i novizi, quindi ci spendo due parole. Come noterete, pur essendo una crema per pelli secche, non contiene mezzo idratante! Come mai? Perché una crema funzionale e piacevole da usare non può contenere tutti gli attivi esistenti ma deve focalizzarsi su una o due azioni specifiche. Gli idratanti li metteremo nel siero da applicare prima della crema, che si presta molto meglio vista anche la tendenza degli attivi idratanti a smontare il gel di carbomer.
Quello della Capa si presta benissimo allo scopo: viewtopic.php?t=56966&start=20
Fase A
Acqua 76.2
Propanediol 1.5
Xanthan s.f. 0.15
Carbopol Ultrez 21 0.20
Carbopol Ultrez 30 0.15
Allantoina 0.3
Prolina 0.5
Glicina 0.5
Fase B
Microsfere di silicone 1.2
Microsfere di silice 0.4
Ronaflair® LDP White 0.4
Cetyl Ricinoleate 0.8
Isoamyl Laurate 1
Insaponificabile d’olivo 1.2
Olio di Jojoba 1
Dimethicone 100 0.6
Olio di macadamia 1
Ethylhexyl Stearate 1
Caprylic Capric Triglycerides 0.4
Dimethicone 350 0.2
Tocoferile acetato 0.3
metilglucosio distearato 1.5
Behenyl Alcohol 0.3
GC - olibutter (C10-18 Triglycerides) 0.2
GC - Phytosterols (Phytosterols)0.5
Fase C
Abil care 85 0.5
E.g. Mirtillo 3
E.g. Rusco 2
Niacinamide 2
Pantenolo al 75% 1
GC - Ceramide HC (Olive Glycerides, Ceramide NP) 0.5
Avenolat 1
Salvacosm PC 0.5
Fragranza q.b. (10 gtt Earl Gray)
Procedimento:
Pesare tutta l’acqua in un becher. In una ciotolina disperdere la xanthana con il propanediolo e lasciar idratare (aspettate almeno 30 min, il propanediolo non bagna la xanthana con la stessa rapidità della glicerina). In un altra ciotolina mettere 1/3 dell’acqua totale e lasciar cadere a pelo sull’acqua i due carbopol, lasciare idratare fino a che non scompaiono i flocculi bianchi. Inserire allantoina, prolina e glicina nell’acqua restante e, dopo aver idrato la xanthana, unire i gel così formati e mettere la fase A a scaldare. Per la fase B, riunire in un becher con beccuccio tocoferile, dimethicone 350, Ethylhexyl Stearate,
Caprylic Capric Triglycerides, Dimethicone 100 e Isoamyl Laurate. Inserire i filler in una ciotolina e bagnare con questo mix di esteri e siliconi. Altrove, riunite gli altri olii, emulsionant cere e i fitosteroli. Quando le polveri saranno ben disperse riunite i due composti e mettete a scaldare. Raggiunti i 70 gradi in entrambe le fasi, versate la fase B nella A in tre riprese frullando e spatolando. Preparare la fase C e inserirla nell’emulsione sempre in tre riprese spatolando e frullando. Aggiustare il pH, frullare e spatolare un’ultima volta, coprire con pellicola e aspettare 24h. Invasettare ed è fatta!
