Oliva 10%
Girasole alto oleico 10%
Palma 10%
Cocco 30%
Strutto 40%
Sconto soda 5%
Acqua 30%
Edta 0,2% del totale
Gluconato 0,5% del totale
Fragranza: fresco pulito di Vernile 2,5%
Colori: miche varie.

Riguardo questo sapone: la fragranza non colora ma accelera. Usata al 2,5% con questa formula e tenendo il nastro leggerissimo, sono riuscito a versare il sapone nello stampo con facilità e nell'arco di 5 minuti si è solidificato a tal punto da poter versare lo strato successivo facendolo cadere sulla spatola e non direttamente sul sapone.
Volevo, poi, dirvi che oramai ho rinunciato a capire perchè a volte capitano certe cose col sapone.
Penso che siano più di 10 anni che faccio sapone e da allora alcuni di essi sono finiti altrove.
Questa estate sono andato in Sicilia da amici e hanno tirato fuori una scatola di scarpe con dentro mei saponi risalenti a diversi anni, dai primi (non proprio i primi) fino a 3 anni fa. Ebbene si sono mantenuti perfettamente, il profumo si è mantenuto bene e non hanno segni di irrancidimento. All'uso sono meravigliosi, non molto diversi da quelli che uso e che sono recenti, ma comunque migliori. Ma le cose che mi fanno rabbia sono due: 1) non li hanno usati

Ora che cosa dovrei dedurre io? Non ci voglio neanche più pensare, fino a quando non ci sarà qualcuno che ha delle risposte scientifiche, perchè certe cose non riesco a comprenderle con la sola esperienza.