

Fase A:
Acqua 36.00
Glicerina 25.00
Gomma Xanthan NORMALE 0.5 (la xanthan vecchio stile, quella che fa il gel bavoso e opaco, non quella trasparente)
Allantoina 0.35
Fase B:
Squalano 2.00
Ethylhexyl Stearate 3.00
Caprilico/caprico trigliceride 4.00
Tocoferolo 1.00
Vaselina Bianca F.U. 5.00
Olivem 1000 1.00
Metilglucosio Sesquistearato 2.50
Alcol Cetilstearilico 0.40
Polisorbato-20 1.00
Fase C:
Oat Com* 2.00
Glicerina 5.00
Probiotic Skin** 2.00
Pantenolo 2.00
Sodio Ialuronato sol. 1% 5
GC-Hydramar *** 1.00
Sodio Lattato 60% 2.00
Salvacosm 9010 0.50
pH finale 5.5 (dovrebbe di suo venire già così a tutti, non ho avuto la necessità di regolarlo)
*Avena Sativa Kernel Flour.
**Lactobacillus Ferment Lysate.
*** Aqua, Hydrolyzed Algin, Maris Aqua, Chlorella Vulgaris Extract, Phenoxyethanol.
Procedimento:
1)In un becher grande versare prima la glicerina e poi l'allantoina, stemperare bene in modo da disperderla meglio possibile. Inserire la xanthan e disperdere anche quella. Aggiungere l'acqua poco alla volta, sempre mescolando. Mettere da parte.
2)In una ciotolina preparare la fase B: versare lo squalano, l'ethylhexyl stearate, il caprilico/ caprico trigliceride, il tocoferolo, la vaselina, l'olivem 1000, il sesquistearato e il cetilstearilico. Il Polisorbato-20 lasciarlo da parte, lo useremo dopo.
3)Scaldare la fase grassa a bagnomaria e la fase acquosa nel microonde. Quando la fase A bolle e la B è ben sciolta, versare B in A. Senza toccare nulla, senza mescolare o tantomeno frullare, versare adesso il polisorbato-20, senza di lui a far da stampella, la crema il favore di emulsionarsi non ve lo farà manco per dispetto.
4)Mescolare adesso bene il tutto e frullare molto bene. Pulire le pareti del becher ed altra frullata. Non preoccupatevi minimamente delle bolle. E' impossibile fare una crema senza bolle se è gelificata con sola xanthan, dunque non incaponitevi proprio sulla questione.
5)Far raffreddare la crema mescolando con la spatola, niente bagnomaria freddo.
6)In una ciotolina versare l'Oat Com e la glicerina, stemperare per ottenere un composto liscio. Incorporarlo nella crema semplicemente mescolando.
7)Aggiungere il Probiotic Skin, che di colpo dimezzerà le bolle presenti nel prodotto

8)Dare una bella rimescolata, cercando di sgonfiare il più possibile la crema, che però bollosa resterà sempre, bisogna farsene una ragione. Coprire il becher con pellicola ed attendere 24 ore prima di invasettare.
