I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
forum amato buongiorno CC Serum l ho realizzato nel tentativo di avere, un trattamento antiossidante e per schiarire, anche leggermente le macchie. Ho messo in campo tutti gli attivi mirati in mio possesso, cercando di lavorare con le sinergie. Niacinamide/azeloglicina tocoferolo/sap/ascorbyl glucoside e acido cogico. Sapevo di non poter usare soda caustica per la presenza dell' Ascorbyl Glucoside.. la fortuna ha voluto che, sia nello step prima dell inserimento della vitamina C che a prodotto ultimato, il pH fosse di 6, 6,5 per cui l ho lasciato invariato, altrimenti doveva entrare in campo l arginina. Non ho inserito colorante, non sarà accattivante ma almeno posso monitorare l eventuale ossidazione e cambiamento di colore. Non ho inserito fragranza. Spero vi piaccia e spero in consigli preziosi per eventuali miglioramenti
Li ho acquistati per le proprietà schiarenti e depigmentanti..come l acido azelaico...qualcosa dovrebbero farla.. ad esempio non credo alle proprietà schiarenti del bakuchiol...magari sbaglio...ma provato e riprovato e non ho visto risultati , infatti lo posseggo ma non l ho inserito
Buongiorno
Mi piace e proverò a farla grazie
Voglio però farti, farvi ,una domanda
Mi è venuto un dubbio
Quando leggo tocoferolo o tocopheril acetato so bene, sono indispensabili , li ho comprati ovviamente entrambi
Il dubbio che mi ha un po' confusa mi è venuto da una risposta che mi ha dato la ditta Naissance su Amazon
Mi ha scritto che la vitamina e estratta da vegetali penetra meglio di quella sintetica e mi ha mandato anche tutta la scheda tecnica del loro prodotto che è
anche molto più caro rispetto a quello che acquisto su GC o su Vernile
Sono confusa sulla vitamina e
Spero che questa domanda sia pertinente al post , perché , sarà sicuro un limite del mio cervello , ma non so mai dove postare le mie domande
Non mi raccapezzo pure se ci provo
E' strategia di marketing. Tocoferolo/tocoferile acetato è e tocoferolo/tocoferile acetato resta, sempre sostanza pura è, e sempre uguale a se stessa, che sia vegetale o meno. Come per la glicerina, se te ne metto davanti due boccioni, una di vegetale e una di animale, se sia vegetale o animale non lo puoi capire in nessuna maniera, nemmeno analizzandola, e tra le due non esiste alcuna differenza. E' glicerina, punto.
Grazie per la risposta NickAngel
Che poi stavo leggendo che quel prodotto ha 70% di ticoferile e 30% di olio di girasole mentre quello che di solito acquisto su GC come ingrediente ha solo ticoferile quindi immagino sia meglio pur costando molto di meno
tOcoferile, con la O. Gradito scrivere il nome completo, quindi tocoferile acetato. Giusto perchè chi passa per di qua non pensi ad esempio che si parli di tocoferile nicotinato, o di tocoferil glucoside...
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."