
Bionike - Gel detergente purificante
Dal loro sito:
Deterge delicatamente e purifica la pelle dall’eccesso di sebo, opacizza e leviga l’incarnato donando una piacevole sensazione di freschezza. Formula arricchita con speciali attivi per riequilibrare il microbiota cutaneo.
Contiene: Detergenti delicati a basso potere delipidizzante ed elevata tollerabilità. Acido succinico con proprietà batteriostatiche e purificanti. Peptide, riequilibrante del microbiota cutaneo. Mentil lattato, rinfrescante.
Adatto anche per pelli sensibili.
Modalità d’uso: Massaggiare sul viso inumidito con movimenti circolari, evitando la zona degli occhi. Risciacquare.
200 ml / € 16,95
Inci: aqua (water), sodium lauroyl sarcosinate, cocamidopropylamine oxide, methylpropanediol, hydroxyethylcellulose, PEG-40 hydrogenated castor oil, caprylyl glycol, menthyl lactate, succinic acid, phenylpropanol, acetyl heptapeptide-4.
Nota personale
Quest’estate ho usato un detergente e una crema prescrittimi per riparare la barriera cutanea danneggiata, e sono affiorati molti brufoli sottopelle.
Qui sul forum si parlava bene di altri 2 detergenti Bionike, ho scelto questo per pelli sensibili ma miste, nel tentativo di alleviare la sensazione di unto permanente.
All’inizio ha funzionato, teneva a bada l’unto senza seccare o arrossare, e la granulosità sottopelle è scomparsa.
Proprio quando l’ho ricomprato mi ha abbandonato, ho ricominciato a diventar paonazza.
Oltre a fare scarsa schiuma, rende poco, quindi è possibile che ne usassi troppo nel tentativo di farlo “attecchire” sulla pelle grassa.
Il peggioramento può essere dipeso dalle mie 3 pressioni sull’erogatore, o dal cambio di stagione che esigeva un detergente più delicato.
(Leggendo on-line, viene fuori che il mentolo non è necessariamente controindicato per le pelli delicate.)
Che ne dite della formula, posso usarlo almeno una volta a settimana?