RICETTA PROGETTO
- 82 gr acqua
- 0,82 gr guar gomma
- 8 gr olio di cocco
- 2 gr pantenolo
- 2 gr inulina
- 2 gr collagene idrolizzato
- 3 soluzione sodio jaluronato 1%
- 0,6 gr cosgard
- fragranza
Il problema è che d'inverno l'olio di cocco si solidifica e quindi prima di metterlo sulla testa devo ungermi tutte le mani per scaldarlo e farlo sciogliere, cosa davvero poco comoda...
Suggerimenti su che olio adatto ai capelli e che non solidifica usare? Oppure è una questione di procedimento?
Inoltre ho problemi a sciogliere l'inulina e mi chiedevo se può funzionare scioglierla nell'acqua (scaldandola) prima di farla gelificare...
Per finire: il collagene l'ho inserito per finirlo perchè è stato un acquisto errato... ora che lo sto finendo mi chiedo se ri-acquistarlo perchè forse aiuta...
Si lo so ho più domande che ingredienti... ma davvero sui miei capelli va proprio bene e vorrei insistere...
PS= non lo considero un 'progetto' ma un 'pasticcio' da ritoccare... se però ho sbagliato a postare scusate... ditemelo e seguirò le indicazioni

RICETTA DEFINITIVA
FASE A
75,8 acqua per il gel
1 guar gomma
10 acqua calda per sciogliere inulina e guar hydroxypropyltrimonium chloride
0,1 guar hydroxypropyltrimonium chloride
1 inulina
FASE B
1 coco caprylate
2 honeyquat (50% Hydroxypropyltrimonium honey + 50% acqua)
FASE C
2 pantenolo
2 proteine della seta idrolizzate
1 polyquaternium 7
0,5 quaternium 80
3 soluzione sodio jaluronato 1%
0,6 cosgard
fragranza
Fase A: verso la guar gomma nell'acqua per il gel e aspetto qualche minuto che si formi il gel. Nel frattempo scaldo l'acqua per sciogliere inulina e guar hydroxypropyltrimonium chloride e vi inserisco questi due componenti. Unisco i due composti e frullo.
Fase B: unisco i due composti e mescolo
Fase C: verso la fase B nella fase A poi inserisco uno alla volta i componenti della fase C mescolando ad ogni inserimento. Alla fine frullo bene.
Senza modifiche ho ottenuto un ph4.5 ma essendo un prodotto per capelli dovrebbe andare bene.
Io lo sto usando cosi’: lavaggio capelli con shampoo e balsamo di Lola (una volta a settimana), poi applicazione sui capelli bagnati. Per il resto della settimana ogni mattina ravvivo i capelli con le mani umide ed aggiungo o no il prodotto in base all’occorrenza: di solito i primi giorni ne serve un po’ e poi poco o nulla perche’ restano ‘domati’.
Quello che mi piace e’ che mi definisce i ricci lasciando un aspetto molto naturale (odio l’effetto unto). Inoltre basta bagnare un po’ i capelli con le mani umide per ravvivarlo ed in questo mi ricorda molto il curl rock. La cosa che pero’ forse amo di piu’ e’ che l’effetto mi dura nei giorni: dopo le prime applicazioni alcune mattine mi basta solo ravvivare con le mani ed i capelli sono a posto. Per me che vado sempre di fretta e’ un grosso plus!
Quello che si potrebbe migliorare è l'effetto districante.
