È da circa un mese che mi sono affacciato al mondo degli oli , realizzando così un prodotto semplice ed efficace, con un'alta concentrazione di attivi e capace di idratare, uniformare il colorito e stimolare il collagene.
Il prodotto, come capirete dal titolo, è un olio di media densità che una volta assorbito non riaffiora in superficie.
Ho usato un pool di antissidanti abbastanza strong (eh sì vado verso i 27 anni. Quando mi iscrissi al forum ne avevo 10 in meno e i prodotti che utilizzavo/utilizzo sembrano non essere più adatti a me).
La formula è costituita da squalene vegetale per la sua proprietà sebosimile; olio di borragine usato al 20% e titolato al 20% in acido gamma-linoleico dalle proprietà antinfiammatorie e nutritve;
Un pool di antiossidanti formato da Ascorbyl Tetraisopalmitate, una particolare forma di Vitamina C esterificata con acido palmitico, stabile e con un tasso di conversione in acido ascorbico che si attesta intorno all'80% una volta assorbito dalla pelle;
Coenzima Q10 e tocoferolo ad alto dosaggio per supportare l'azione della vitamina C;
Beta-sistosterolo dalle proprietà antinfiammatorie e protettive. Ha una certa azione sebostatica in quanto si lega all'enzima 5-a-reduttasi responsabile della conversione del testosterone in diidrotestosterone (responsabile della calvizie in noi uomini e dell'iperattività delle ghiandole sebacee);
Bisabololo lenitivo e fragranza (importantissima, senza non avrei formulato) che serve a tenere a bada l'odore dell'olio di borragine.
Veniamo alla formula:
Squalene vegetale a 100
Olio di borragine (tit. 20% acido gamma-linoleico) 20
Ascorbyl tetraisopalmitate 20
Tocoferolo 2
Beta-Sitosterolo 1.5
Coenzima Q10 0.2
Bisabololo 0.3
Fragranza ipoallergenica alla pesca 0.6

Il prodotto si stende molto bene, bastano 5-6 gocce per il viso e 2 per il collo.