
A1
Acqua 30
Allantoina 0.25
Glicerina 3
Xantana 0.20
A2
Acqua 34.4
Carbopol Ultrez 21 0.15
Carbopol Ultrez 30 0.10
A3
Acqua 12
Aristoflex AVC 0.05
A4
Mg Al SI Soluzione 5% 0.50
B
Emulbio (Polyglyceryl-6 Distearate, Jojoba Esters, Polyglyceryl-3 Beeswax, Cetyl Alcohol) 1.80
MG Distrearato 0.15
MG Sesquistearato 0.25
Alcool Cetilico 0.25
Cetil Palmitato 0.10
Abil Care 85 0.30
Ottildodecanolo 1
Isoamil Laurato 0.70
PGL Oil (Esildecanolo, Esildecile laurato) 0.80
Cetiol Sensoft (Propylheptyl Caprylate) 0.60
Olio di Avena 1
Olio di Riso 0.60
Olio di Argan 0.30
Etilesilstearato 0.80
Cetil Ricinoleato 0.70
Tocoferile Acetato 1.20
Burro di Karitè 0.30
Meadowestolide (meadowfoam ester) 1
C1
Acqua 2
Glicina 0.30
C2
Ronaflair LDP White 1
Ronaflair Soft Spheres 0.30
Bronz’alg (Bifurcaria bifurcata extract, Water, Acetyl-tyrosine) 1
Gel di sodio ialuronato al 2,5% 1
Zantalene 0.50
E.G. Uncaria 1
Salvacosm 340 0.50
Il procedimento è quello che ho imparato qui, lasciare idratare le fasi acquose, unirle, portare a 70*C, fare lo stesso con la fase B, in cui stemperare precedentemente i filler, unire alle A ed emulsionare.
Al raggiungimento dei 40°C tamponare ed aggiungere le fasi C a raffreddamento ultimato (anche se mi pare che la glicina possa essere scaldata).