Il nome in dialetto lombardo perché si asciuga molto velocemente quindi adattissima per quando siamo di fretta, appunto

A:
Acqua 76,7
Glicerina 3
Soluzione MgAlSi 5%; 4
Xanthana trasparente 0,1
Xanthana smooth flow 0,1
Carbopol ultrez 21; 0,25
Carbopol ultrez 30; 0,15
Allantoina 0,3
Glicina 1
B:
Dicaprylyl ether 0,6
Cetiol sensoft 0,6
Coco caprylate 0,4
Olio di jojoba 0,4
Olio di argan 1
Olio di macadamia 0,6
Olio di girasole 0,4
Olio di avocado 0,75
Olio di riso 0,75
Olio di cacao 0,5
Caprylic capric trigliceride 0,5
Tocoferil acetato 0,5
Burro di karité 1
GC derm 2,5
Behenyl alcohol 0,3
C:
Acido ialuronico 1%; 1,5
Pantenolo puro 0,5
Estratto glicolico di centella asiatica 1
Salvacosm PC 0,6
pH 5,5/6


Ripensando alla me novella spignattatrice ricordo che ero confusa sulla formulazione della cascata dei grassi: facevo fatica a capire, mi leggevo e rileggevo il topic relativo quindi spero possa essere d'aiuto a qualcuno riportare il mio "ragionamento scritto" su come formulo la cascata di grassi, anche se potrà sembrare un metodo banale.
Col tempo ho adottato questo metodo con cui mi trovo bene e riesco a bilanciare bene i grassi in base a cosa voglio dal cosmetico. So bene che nella cascata vanno conteggiate le cere, ma ho notato che personalmente mi confonde quindi prima la butto giù così e poi ci ritorno in un secondo momento tenendo conto anche delle cere.
Prima decido la percentuale di grassi, in questo caso 8% , poi per decidere quali oli e burri inserire e soprattutto per decidere come bilanciarli li suddiviso in:
Leggerissimi
Leggeri
Medi
Pesanti
Burri
In questo caso:
2% Leggerissimi
2% Leggeri
1,5% Medi
1,5% Pesanti
1% Burri
Dopo di che scrivo la lista degli oli e dei burri che voglio inserire e solo dopo aver deciso la lista definitiva decido le percentuali di ogni singolo ingrediente tenendomi nella percentuale data precedentemente e cercando di rendere tutto bilanciato tra oli dal tocco asciutto e oleoso.
Infine faccio un ultimo conto per cercare di prevedere la texture finale tenendo conto dalla pelle a cui è destinata la crema e se voglio una crema che si asciughi più o meno in fretta:
Tocco asciutto
Tocco oleoso
In questo caso:
5% tocco asciutto (compreso il burro)
3% tocco oleoso
Se non mi soddisfa come ho bilanciato asciutti ed oleosi vado a ridefinire la cascata.
Spero di aver scritto abbastanza chiaro e che si capisca
