Pubblico qui la ricetta del contorno occhi che ho formulato e riformulato diverse volte, di cui credo di aver trovato, dopo tanto lavoro, la combinazione migliore. Volevo un prodotto leggero ma idratante; non volevo una crema che richiede di vasetto, palettina apposita per non tuffarci il dito, e anche con la palettina se ne prende sempre troppa e se ne spreca un sacco, insomma… volevo un prodotto fluido. Ho scelto attivi mirati al contorno occhi, soprattutto quelli rivolti al gonfiore ed antiossidanti, tra cui il famosissimo EGCG. Ho inserito anche un paio di peptidi adatti, che avevo lì a stagionare nel frigo, sebbene io ai peptidi creda poco, lo sapete. Nella prima versione che ho riprodotto c’erano anche zanthalene (ma puzza davvero troppo) e acmella (mi fa lacrimare gli occhi, troppo alcol) e ho deciso di toglierli. Ho deciso di gelificare con xanthan SF per avere un prodotto setoso e non appiccioso, e con le carragenine per creare un prodotto molto curato ed elegante; il carbomer dà il tocco evanescente, non mi è strettamente utile ai fini della gelificazione. E’ un prodotto lussuoso, setoso, si lascia spalmare senza alcuna frenata giusto per due secondi per poi scomparire del tutto. Vi lascio la formula.
Fase A
Acqua 59
Idrolato amamelide 10
Caffeina 1
Allantoina 0,3
Butylene glycol 1,5
Xanthan SF 0,2
Viscarin PC 0,2
Carbopol ultrez 30 0,2
Mg Al Si 5% 2
E.G. Caffè verde 1,5
Pantenolo 1
Sodio ialuronato sol. 1% 5
Niacinamide 0,5
Unisooth EG-28 * 2
BL peptide 19 2
Eyeliss 3
Sodio lattato 60% 1
Salvacosm 9010 0,5
Fase B
Softshade 0,5
LDP white 0,2
Isoamil laurato 0,5
Etilhexyl stearate 1,5
Coco caprylate 0,5
Jojoba 0,5
Ciclopentasilossano 0,35
Tocoferolo 0,5
Tocoferile acetate 0,5
Abil care 85 2
Fase C
Nanoliposomi multivitaminici 2
Procedimento:
Pesare tutta l’acqua in un becherone.
In una ciotolina piccola e larga versare il glycol butilenico, versarci a pioggia il viscarin, stemperare bene, versare l’idrolato di amamelide e formare un gel decente. Mettere da parte.
In un’altra ciotolina come la prima, versare l’EG di caffè verde, buttare a pioggia la xanthana SF, stemperare bene, con un po’ di acqua del becherone formare un gel. Mettere da parte.
Nel becherone versare allantoina e caffeina. Mescolare fino a trasparenza. Nel mentre, avete tutto il tempo per farvi un caffettino, una tisana, una cioccolata calda, un pranzo intero; che ora che si sciolga tutta la roba servono ere geologiche.
Versare il carbopol a pioggia nel becherone e mescolare.
Aggiungere nel becherone il gel di xanthan e mescolare bene, aggiungere la sospensione di Mg Al Si.
Tamponare il carbomer, aggiungere tutti gli attivi e il conservante, il gel di carragenina, e per ultimo il sodio lattato (occhio che smonta neh…) .
In una ciotolina preparare la fase B: prima le polveri, poi tutti gli oli sintetici, l’olio di jojoba, le due vitamine E e il cilcopentasilossano.
Stemperare bene. Aggiungere l’abil care e mescolare.
Versare B in A, mescolare bene, ed emulsionare col minipimer.
Aggiungere i nanoliposomi, mescolare.
Colorare a piacere, di suo esce un giallino per nulla invitante, io ho aggiunto un pochino di azzurro e mi è uscito un verdino menta molto fresco, voi andate a gusto e a sentimento. Versare il tutto in un contenitore a contagocce o a pompetta.
Niente fragranza.
* Unisooth EG- 28. INCI: Water, Propyl Gallate, Gallyl Glucoside, Epigallocatechin Gallatyl Glucoside.
Conservanti: Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid.

