ho buttato giù questa formulina all'ultimo prima di partire per le vacanze estive quando mi sono accorta che la mia precedente crema mani era quasi terminata. La sto testando da 20 giorni. Volevo una crema leggera che si lasciasse massaggiare un pochino e si assorbisse senza lasciare le mani unte.
A:
acqua 63,45
glicerina 7
xanthana trasparente 0,15
xanthana SF 0,05
gel di carragenina iota pronto 1% ; 10g (oppure 0,1g di polvere)
allantoina 0,30
carbopol ultrez 21 0,20
carbopol ultrez 30 0,10
B:
olio di argan 1
olio di girasole 1
olio di riso 1,5
olio di mandorle 1,5
caprilico caprico trigliceride 1,5
tocoferlo acetato 1
burro di cacao 1,25
burro di karitè 1,25
metilglucosio sesquistearato 2
metilglucosio distearato 1
alcool cetilico 0,3
alcool cetilstearilico 0,1
behenyl alcohol 0,10
C:
bisabololo 0,15
avenolat 1
estratto glicolico di malva 1
pantenolo puro 1 ( disciolto in un po' d'acqua della fase A)
gel di acido ialuronico 2% ; 1,5
phenoxyethanol 0,6
Il colore pesca (che si vede poco in foto

Fragranza Christmas Night (si lo so non c'entra proprie niente con questo periodo


pH 5,5


La crema non unge, si lascia spalmare bene, quando inizia ad assorbirsi frena leggermente ma si lascia comunque spalmare, caratteristica della carragenina.
il gel di carragenina iota all'1% era una prova che feci mesi fa. Personalmente a me piace molto la carragenina, è un misto tra un gel di xanthana trasparente e il carbopol ultrez 30, almeno questo è la mia sensazione spalmando il gel all'1% sul braccio.
Ora ho rifatto il gel al 3% che è oggettivamente più comodo sia in termini di consistenza per prelevarlo sia in quantità da usare (in questo caso sarebbero bastati 3,3g che corrispondono a 0,10g di polvere).