Ciao marta, collega ipotiroideo a rapporto
Come hai deciso di orientarti sulle proteine del grano e seta, e l'inulina? Sono attivi che si usano per i capelli (e le proteine, specie quelle del grano fanno pure effetto "nido di serpi" in testa

), rarissimo vederle altrove. Il collagene è un attivo per il viso, anche parecchio caro, e per pelli proprio senescenti, è un po' uno spreco forse usarlo qui

Sodio ialuronato...anche lì forse uno spreco farci il gel al 2%, dato che comunque è un attivo caro e che non idrata manco chissà quanto, inoltre ne hai messo davvero poco nella ricetta. Sai cosa ti consiglierei come spunto? Una bella crema, con una percentuale di glicerina alta bene,minimo 10 %, un pò di urea (max. 5% altrimenti diventa esfoliante) stando attenti al pH, inserendo nella cascata dei grassi anche olio di riso che qualcosina a livello ceramidi ha; pantenolo, sodio ialuronato (anche un bel 5%) e un attivo mirato tipo aquashuttle che idrata intensamente (e volendo pure le ceramidi, ma costano una sassata, io avverto

). Insomma, una crema che contenga più elementi dell'NMF possibili. Nelle creme cala l'allantoina (0,3%) altrimenti te la ritrovi con gli aghi dentro

Bene il discorso amminoacidi

Uno spray così a me fa temere un effetto opposto a quello che vuoi tu, spruzzando acqua sulla pelle porti via anche la poca idratazione che la tua pelle contiene se non la sigilli immediatamente con una crema, quindi ottieni il contrario di quello che cerchi se lo provi da solo o lo fai asciugare

Ricorda che non sono i grassi che idratano (anche se per una pelle secca sono un valido aiuto) ma gli umettanti (glicerina in primis: economica, compatibile con tutto, molto idratante

)