vorrei fare una crema per utilizzare materie prime che ho e che mi secca buttare visto la prossima data di scadenza, insomma uno svuota frigo come lo chiamerrebbe Lola!
So che sicuramente per essere davvero antiage o anti cellulite potrei usare altri attivi, altri olio e per una stesura diversa anche altri emulsionanti, ma voglio attenermi a quelli che ho guardando le schede tecniche e i suggerimenti del sito di Vernile dove li ho comprati.
Vorrei sapere dai vostri occhi esperti se i ragionamenti che mi hanno portata a formulare una crema cosi sono corretti oppure no. Siate magnanimi e' la primissima volta che non copio spudoratamente ma che accrocco qualcosina da sola.
La ricetta che mi accingerei a fare e' la seguente:
FASE A
acqua 23.6g
xantana 0.1g
glicerina 3g
Vite rossa crioestratto di gemme 2
E.G Centella 1
acqua 47.27g
carbopol ultrez 21 0.2g
caffeina 0.5g
FASE B
Coco Caprilate 3g
olio mandorle dolci 3g
olio jojoja 3g
Burro di karite 1g
olivem 1000 5g
FASE C
Elastocell 1g
Acmella intense lift 2g (Caprylic/Capric Triglyceride (and) Spilanthes Acmella Flower Extract)
E.G. Fucus 1g
Gel di sodio ialuronato 2g
Cosgard 0.6g
Fragranza q.b
RICETTA DEFINITIVA
FASE A
Acqua 21.8 g
xantana 0.2g
glicerina 5g
acqua43.6g
carbopol ultrez 21 0.3g
caffeina 0.5g
FASE B
coco caprilate 3g
olio mandorle dolci 5g
olio jojoba 5g
burro di karite 1g
olivem 1000 4g
FASE C
Vite rossa crioestratto di gemme 2
E.G Centella 1
Elastocell 2g
Acmella intense lift 2g (Caprylic/Capric Triglyceride (and) Spilanthes Acmella Flower Extract)
E.G. Fucus 1g
Gel di sodio ialuronato 2g
Cosgard 0.6g
Fragranza q.b
gli attivi che ho identificato come anti cellulite (a detta di cio' che c' e' scritto su vernile) sono:
vite rossa, altamente idrosolubile e puo' essere messa anche ad alte temperature per questo l'ho messa in fase A;
E.G. Centella e' anche tonicizzante e idrosolubile quindi anche questa in fase A (purtroppo non ho trovato info sul fatto se si rovina a scaldarla);
E.G Fucus messo in fase c perche non ho trovato abbastanza info per metterlo a caldo o meno;
caffeina, so che non viene moltissimo amata ma ce l'ho e la voglio smaltire. In base a cio' che ho letto qui si mette in fase A con il gel di carbomer.
L'unico attivo che credo sia un po' antiage e' l'acmella che va messa al max del 2% o in B o in C.
Idem per l' elastocell ma forse dovrei alzarlo un po' visto che le dosi consigliate sono almeno dal 5%.
Il gel anche ce lo avevo e l ho messo in C.
So che c'è molta poesia in tutto cio', ma a parer vostro e' proprio malaccia questa crema?
Grazie di tutto e spero di aver seguito bene le regole per aprire un progetto.
FOTO PRODOTTO FINITO DOPO 24H O POCO PIU

IMPRESSIONI:
La crema non si asciuga subuto ma e' quello che volevo visto che la volevo da massaggio e l'olivem 1000 e' perfetto per questo scopo. Non e' neanche rognosissima da far assorbire, per i miei gusti va benissimo.
La mia pelle secca la assorbe in un attimo e mi resta bella morbida tutto il giorno. Non unge e non ha un effetto "frenato" sulla pelle.
L' ho usata anche dopo essermi depilata e non ho avuto neanche un pelo incarnito dopo cosa che invece con il silk epil mi succede abbastanza.
Io direi che per essere una crema semplicissima da novellina quale sono, mi sta dando soddisfazioni.
PS. non so se potrei o dovrei scriverlo ma io una volta l ho usata anche sulle lunghezze dei capelli e poi ho usato il diffusore e quel mosso che sui miei capelli sfanisce dopo mezza giornata mi e' durato fin quando non avevo altra scelta che pettinarmeli!
per me promossa.
Grazie per le modifiche che mi avete suggerito!