scusate se erro, ho fatto ricerca ma mi pare che la domanda del tutto non sia stata fatta :
ho preso l'olio di r.m. puro da Fitocose ed è di colore giallino chiaro, non arancio come mi pare dovrebbe essere, che significa?
Non ditemi che Biopietro ciurla che io mi fido come un bimbo di Babbo Natale!
Grazie al mitico Adriano che una volta su Promiseland mi postò un link ho capito una cosa: vero che l'olio di rosa mosqueta arancione è il più buono, perchè è spremuto a freddo e così imbottigliato, ma vero anche che non dura un tubo. Quello giallo chiaro è raffinato, e dura il doppio. Le qualità cosmetiche dei due sono quasi uguali, la qualità di quello giallo chiaro in confronto a quello arancione varia di molto poco.
Indi: prendi quello che vuoi, se è quello arancione bada a che non irrancidisca, che spalmarsi di olio rancido o che sta per irrancidire è deleterio.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
concordo, pure il mio di fitocose è giallo mentre tempo fa ne presi uno bio di flora arancionissimo che irrancidì molto in fretta, non ho fatto neanche in tempo a finire il boccetto da 30 ml
io uso l'olio della mosqueta's, che è arancione. L'ho comprato a dicembre e adesso sta per finire. Ha un odore abbastanza forte che non so come descrivere, ma è sempre stato così. E' una cosa normale oppure me l'hanno venduto rancido?
anchio l'ho appena preso da fitocose, ma non so bene come usarlo...devo mescolarlo con altri olii o creme?quante gocce se ne mettono?
l'ho preso per le smagliature, ha anche altri usi?
[no linguaggio sms] visto quello che costa spero proprio [no linguaggio sms] irrancidisca!
Usalo, non tenerlo lì anni. Aggiungilo alle creme, e fanne poca quantità per volta (es: crema corpo 50 g). Mettine quanto ne vuoi. Per il viso aggiungi una decina-ventina di gocce alla crema, meglio in inverno perchè adesso ti sarebbe troppo unta.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
alma ha scritto:anchio l'ho appena preso da fitocose, ma non so bene come usarlo...devo mescolarlo con altri olii o creme?quante gocce se ne mettono?
l'ho preso per le smagliature, ha anche altri usi?
[no linguaggio sms] visto quello che costa spero proprio [no linguaggio sms] irrancidisca!
Lo uso come crema da notte una mezza arachide di gel d'aloe e due gocce di olio, mescolo nella mano e spalmo visocollo! Pelle magnifica! E per niente unta! E neppure secca! Pura manna dal cielo, cioè da BioPietro...
X Lola: ciurlare, ciurlare nel manico, non so in che slang ma vuol dire imbroglicchiare con noncuranza
Ho comprato da poco un olio di rosa mosqueta spremuto a freddo di colore giallino chiaro chiaro inodore.
Questo vuol dire che dopo la spremitura a freddo è stato raffinato oppure che non è stato spremuto a freddo?
Grazie ma sono un po' gnucca...
Come ha detto Lola l'olio di rosa mosqueta arancione è quello spremuto a freddo.
Ho fatto delle ricerche con google ma ho trovato ben poco sul processo di raffinazione dell'olio di rosa mosqueta. L'unica cosa è questa in cui si dice che:
A differenza dell'olio raffinato, di un leggero color giallo pallido, l'olio ottenuto mediante prima pressione a freddo presenta un bel colore giallo-arancio...
La pressione a freddo garantisce inoltre la presenza di antiossidanti naturali (tocoferoli e carotenoidi)...
Inoltre in quest'altro articolo, in cui si parla degli oli vegetali in generale:
Estraendo meccanicamente l'olio, eliminiamo le proteine, le fibre, e qualche minerale e vitamina, mantenendo tutto il resto.
Sottoponendolo invece al processo di raffinazione, eliminiamo la gran parte delle vitamine e dei minerali, la lecitina, i fitosteroli, e i componenti minori;
Quindi presumo che, essendo più pregiato il prodotto ottenuto dalla spremitura a freddo, sia strano che un'azienda estragga prima l'olio meccanicamente (processo più costoso) e poi per raffinazione...
Però gli esperti in questo sito valutando i pro e i contro hanno detto che è meglio quello raffinato (giallino) perchè le perdite con la raffinazione sono minime e perchè il raffinato irrancidisce in molto più tempo.
Spero di essere stata chiara e di non aver detto cavolate.
posso chiedervi dove li trovate, a parte fitocose?
questi olii (mosqueta, ma anche aloe e karite vorrei )
mi consigliate una buona marca?(comprerei su fitocose, ma fra spese e tempi...preferirei un negozio reale)
ciao! e grazie mille !
in effetti dopo aver esplorato le recensioni ho approfittato delle offerte bv per crema viso giorno e stik contorno occhi! :yuhu:
anche l olio purissimo bv è valido???
lo voglio!! :mirmo:
scusate qualcuna di voi ha mai comprato un olio di rosa moscheta della Antica Saponeria???io l'ho trovata in un grande magazzino di roma a 10 euro 100 ml..sara mica na sola???
:mirmo:
Ultima modifica di manu_ciao il 24/02/2009, 11:34, modificato 1 volta in totale.
Località: tra il regno dei papi e quello dei borboni..
Messaggioda e.a.poe »
Assolutamente no, potrebbe essere invece spacchettato da un ordine a livello industriale, per 100 ml. è un ottimo prezzo, è il prezzo di quei prodotti "non destinati all'utente finale"... ma è pur sempre olio di rosa mosqueta puro.
e.a.poe ha scritto:Assolutamente no, potrebbe essere invece spacchettato da un ordine a livello industriale, per 100 ml. è un ottimo prezzo, è il prezzo di quei prodotti "non destinati all'utente finale"... ma è pur sempre olio di rosa mosqueta puro.
si si nell'inci cìè scritto :rosa moschata ....che dire se capito li ne prendo altre 5 confezioni...ahhhaaaaaaa finalmente ho fatto 1 affare. e poi lo sto usando e non mi sembra affatto male....gel aloe + quest'olietto mi fanno tanto piacere al mio visetto!grazie e.a. poe... :fiesta:
uppo per chiedere lumi: io l'ho comprato da Vernile, è certificato super ecobio, spremuto a freddo ecc, ma è trasparentissimo. Non mi convince. Quello che l'anno scorso presi da AZ era arancio.
che fare? lo uso, o cosa mi sto mettendo in faccia?...