I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Dopo aver utilizzato alcuni scrub in commercio a base di zucchero, ho deciso nel mio piccolo di riprodurne uno... prendendo spunto dagli inci in commercio...
Non è venuto proprio come quelli provati, ma devo dire che da quando lo utilizzo mi sto trovando molto bene è una "pasta" molto densa che a contatto con la pelle si scioglie dando così modo di effettuare lo scrub.
Grazie alla presenza del tensioattivo permette di essere risciacquato senza lasciare residui e subito dopo la pelle è perfettamente pulita e liscia.
Metto il tutto a bagnomaria fino a completo scioglimento dopo di che aggiungo:
Cacao amaro 5
Mescolo fino a raffreddamento si addenserà ma non del tutto; a questo punto si può aggiungere il "fattore scrub" che si preferisce e alla percentuale che si vuole io ho inserito:
Zucchero di canna 15
P.s. Aggiungere la fragranza che si preferisce io ho messo Vanillina
Ho invasettato subito perchè il C10-18 Triglycerides raggiunge la densità definitiva il giorno dopo.
Ultima modifica di Pearl1984 il 03/04/2020, 9:26, modificato 2 volte in totale.
Vi ricordo che se la granulosità dello zucchero vi è troppa potete dargli un mezzo giro nel frullatore.
Pearl la tua ricetta è molto bella anche da vedere
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Vi ricordo che se la granulosità dello zucchero vi è troppa potete dargli un mezzo giro nel frullatore.
Infatti in quelle in commercio la consistenza dello zucchero era molto più fine e non riuscivo a spiegarmela questa cosa...
non ci ero arrivata
La prossima volta che la rifaccio ci provo
Lola ha scritto:Pearl la tua ricetta è molto bella anche da vedere
Il GC - Glytris è un tensioattivo serve per far sì che il prodotto possa essere risciacquato senza risultare un pastone unico... puoi sostituirlo anche con un altro tensioattivo ad esempio il Peg-7 glyceryl cocoate.
Invece il Gc Olibutter è l'ingrediente che serve per avere la densità necessaria ad essere utilizzato come un burro... l'unico ingrediente che mi viene in mente (che possa sostituirlo) è il GC polyperform che lola aveva usato nel suo balsamo struccante... ma rimane molto più morbido non saprei consigliarti la % da utilizzare così ad occhio ti direi un 10% ma non ne ho lo certezza... e non so neanche se ce l'hai...
Stamattina rifacendo lo scrub mi sono accorta di aver pubblicato la ricetta più "dura" e difficile da "lavorare", ho modificato il post iniziale portando l'olibutter al 18% invece che a 20%.
Avevo riprodotto 3 versioni una a 20... pastone duro e più difficile da stendere, una 16 troppo morbida per i miei gusti e una a 18 che è quella che ormai uso che è una via di mezzo tra i due...
Ne prelevo una noce abbondante la scaldo un po' nelle mani e poi inizio lo scrub sul viso.
Scusate per l'errore