"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Alfredo, bravissimo. Non ho la competenza per giudicare la bontà della tua maschera, ma con la tua ricetta mi distrai dallo girellare solo tra coronavirus e gel igienizzante. Se avessi le perle di jojoba andrei subito a farlo.
graziaF ha scritto:Alfredo, bravissimo. Non ho la competenza per giudicare la bontà della tua maschera, ma con la tua ricetta mi distrai dallo girellare solo tra coronavirus e gel igienizzante. Se avessi le perle di jojoba andrei subito a farlo.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Delicatamente Lola, la percentuale delle perle l ho presa dal detergente benessere quotidiano di Shakari. Scrub a in maniera leggera e può essere usato più volte durante la settimana, non lascia la pelle arrossata come accade con gli scrub meccanici più aggressivi
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola, penso possa andare bene per chi ha la pelle sensibile, per chi vuole una pelle pulita senza aggredirla eccessivamente con scrub meccanici troppo aggressivi, per chi soffre di couperose e non vuole arrossare e traumatizzare eccessivamente la pelle con esfoliazioni troppo strong
Ciao a tutti.
Volevo ringraziare Alfredo per la formula di questo scrub: è talmente carino che non ho potuto non riprodurlo
In più era esattamente il tipo di prodotto di cui avevo bisogno: scrubbante, ma super delicato.
Ho dovuto fare un paio di sostituzioni causa mancanza di materie prime: ho inserito la xantana trasparente al posto della xantana normale e l'olio di riso al posto dell'olio di sesamo.
Ne ho realizzato 100 g: metà l'ho lasciata come l'originale, mentre l'altra metà l'ho colorata di verde (colorante alla glicerina di SP).
Lascio le foto in allegato.
Xantana normale e xantana trasparente sono due polimeri diversi con proprietà reologiche diverse.
Non ho mai fatto un confronto diretto perché non ho mai avuto la xantana normale, ma sul forum ho letto che la xantana trasparente da gel più trasparenti e meno bavosi.
Se non ti scoccia volevo chiederti un chiarimento sul procedimento che hai seguito: quando hai inserito gli olii, hai solo mescolato o hai dato anche una frullatina? (Io ho dato una frullatina con l'areolatte per far sbiancare il tutto visto che c'è il carbomer, ma dalla tua foto mi sembra che sia rimasto più trasparente )