
Ho preso spunto dalla ricetta di Shakarì da poco pubblicata, ma ho fatto qualche sostituzione che ha reso il prodotto abbastanza diverso. Le proporzioni della formula dovrebbero rispettare quelle fornite dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), abbastanza forti e consigliate contro il coronavirus SARS-Cov-2.
Altro spunto, da cui personalmente è nato tutto, è il video del professore Dario Bressanini che spiega passo passo a cosa servono gli ingredienti e vari aneddoti da ascoltare:
https://youtu.be/aIf1_gfRgjc
Formula:
19,34g acqua demineralizzata
0,09g allantoina
1,15g aristoflex AVC
1,50g glicerina 98%
1,00g e.glicolico liquirizia
72,92g alcol buongusto 96%
4,00g acqua ossigenata 3% (10 volumi)
Colorante corallo ScentPassion e 0,15g di fragranza tuberosa ScentPassion


Procedimento n.1:
In un becher inserire tutti gli ingredienti liquidi. Inserire l'allantoina. Versare a pioggia l'aristoflex ed aspettare che spariscano I flocculi bianchi. Dare una frullata col minipimer senza preoccuparsi delle bolle. Colorare e profumare a piacere (poco).
Procedimento n.2:
In un becher inserire acqua demineralizzata, glicerina ed estratto glicolico, mescolare e versare a pioggia l'aristoflex attendendo che si idrati completamente, ovvero a completa sparizione dei flocculi. Il gel a questo punto si sarà formato senza modificare il pH perché l'aristoflex è pre-neutralizzato. Inserire l'allantoina e stemperare bene fino a trasparenza. Versare l'alcol in tre gettate, sempre mescolando e man mano si diluirà per poi rapprendersi. Aggiungere per ultimo l'acqua ossigenata. Colorare e profumare a piacere (poco).
Precisazioni:
• L'alcol in formula è al 70%.
• È possibile lasciarlo trasparente oppure colorarlo con coloranti cosmetici.
• Lo 0,15% di fragranza non si sente dal boccetto che saprà solo di alcol, ma assicura un leggero profumo sulle mani dopo l'evaporazione dell'alcol. Questo può variare in base all'intensità della fragranza.
• Mettere una quantità sufficiente di prodotto sulle mani affinché si riesca a massaggiare per 1 minuto, tempo di contatto necessario dell'alcol sulla superficie.
• Attendere 72h per lasciare completare i processi chimici dati dall'acqua ossigenata che distrugge gli eventuali batteri e spore batteriche presenti nel contenitore (grazie Tagliar per la spiegazione).