Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Visto che ci sono tantissime informazioni sparse per il forum, ho deciso di postare la ricetta del mio gel, almeno per le questioni tecniche su come si realizza, lo facciamo in questo topic.
RICETTA:
Acqua 26,20 g
Allantoina 0,15g
Carbopol ultrez 21 1,15 (potete anche portarlo a 1,20g)
Se notate che il carbopol non è troppo idratato date una frullata.
Glicerina 1,5
Estratto glicolico di calendula 1g
TAMPONARE e portare a pH 6
Alcool buongusto 70g (inserire poco alla volta)
olio essenziale di menta (qb)
Procedimento: unire acqua, glicerina, EG, versarvi sopra il carbomer, aspettare un po' che si bagni, poi procedere di cucchiaino o spatola finchè non si è bagnato tutto (non ha più puntini bianchi ma solo traslucidi). Sarà un pappone, e l'avrete mescolato per almeno 5 minuti di orologio. Tamponate con le gocce che sapete servono di solito. Controllate il pH. Meglio più acido che sfasciato, se è a 4.5 già va bene.
Sarà ancora più pappone, visto che ora è pure addensato. L'allantoina la potete mettere o all'inizio o ora, io preferisco dopo perchè se ho anche l'allantoina che rompe le palle mai più capirò se il carbomer è bagnato. Anche questa non si scioglierà benissimo nè all'istante, ma prima o poi lo farà, abbiate fede.
A parte avrete preparato il vostro alcool con le gocce di profumazione dentro. Ne versate poco nel gel e mescolate per farlo incorporare, prima pare lo smonti, poi dopo mezzo minuto che mescolate vedrete che il gel si gonfia e l'ha assorbito. Andate avanti così finchè l'avete finito, guai metterlo tutto in una volta, sfascia tutto e non si recupera.
Se lo trovate granuloso è il momento di frullare, se non vi frega che sia liscissimo invasettate con siringone in qualcosa che sia squeezable (che faccia uscire il gel premendo; i vasetti ovviamente non sono adatti, il prodotto viene esposto a troppa aria, potrebbe evaporare e contaminarsi).
p.s: per non superare la percentuale di solubilità dell'allantoina forse sarebbe meglio calarla a 0.12. Se la mettete per prima e la fate sciogliere intiepidendo l'acqua forse è meglio e si evitano problemi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
L'altro ieri avevo provato e buttato 100 gr. di acquetta polverosa. Oggi, per timore di buttare di nuovo tutto, ne ho fatti 50 gr. inserendo l'alcool a cucchiaini da caffè ed è venuto benissimo. Come da video di Shakarì, alla fine ho inserito un pò di pantenolo perché lo preferivo più liquido così ho evitato anche il siringone.
Ci vuole solo tanta pazienza Ora mi accingo a farne una quantità industriale.
Secondo voi quanto può durare per essere certi che l'alcool non sia in parte evaporato?
Grazie a entrambe
Non ti sarà sfuggito che il carbomer gelifica anche sotto il 6.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Eh sì Lola ahiahi.Tu leggi nel pensiero?! Col fatto che si dice sempre di tenerlo a 6 avevo erroneamente dedotto ciò. Invece 6 è solo per rispettare la pelle mentre qui lo lasciamo anche a 4,5 per renderlo più antibatterico?
NOOO! Il carbomer gelifica FINO a 6 dopo si sfascia. Siccome è un casino tamponare così poca quantità dico che è meglio tenersi bassi che rischiare.
In ogni caso, da quando in qua 4.5 è antibatterico???
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Infatti una volta che mi è arrivato a 6,5 mi si è smollato tutto.
Ho interpretato io male il tuo ragionamento
nel senso che ho capito che tenendo il gel a pH 4,5 la maggiore acidità sarebbe stata terreno meno favorevole ai batteri. Tu invece intendevi che a pH 4,5 era garantito che il gel non si sfasciasse
No non ho scritto niente del genere. Io ho scritto "Meglio più acido che sfasciato, se è a 4.5 già va bene."
La storia dell'antibatterico l'hai pensata tu.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Si si infatti. Tu ti riferivi al pH per non far sfasciare tutto.Ho io capito male.
Per lo meno oggi ho capito che il carbomer gelifica FINO a 6, grazie.
In assenza di allantoina ed EG di calendula è possibile comunque replicare il gel? Posso sostituire con altro? Oppure ometterli del tutto e portare l'acqua fino a 100 g?
Pamela grazie, comunque è un colore azzurro alla glicerina di scent passion e l’ho messo una puntina alla volta per ottenere questa sfumatura,
ho messo qualche goccia di o.e. di eucalipto e pino silvestre
francescofns ha scritto:In assenza di allantoina ed EG di calendula è possibile comunque replicare il gel? Posso sostituire con altro? Oppure ometterli del tutto e portare l'acqua fino a 100 g?
Puoi ometterli, lo scopo principale di questo gel è un altro, ma ricorda che l'uso frequente può seccare la pelle, potresti quindi aumentare un pochino la glicerina