Copioincollo l'intervento

Avendo constatato che le argille, sulle palpebre, hanno un leggero effetto liftante (anche senza attivi), ho pensato di procedere in questo modo:
Sospensione di Bentone LT al 7% 53 (ma va bene anche la sospensione di MgAlSi al 5%, stessa dose)
Ronaflair Boroneige 1
Betaina anidra 2 sciolta in
Uncaria extract 5
Sangue di drago idro 5
Zinc PCA 1
Matrixyl Sinthe 6 2
Collagen Pro 3
Eyepro lift 5
Uplevity 2
Serilesine 5
Trylagen 5
Peptide regenerist 3
Nano regen 5
Liposomi SAP 3
pH 6



Procedimento
Ho disperso il Boroneige nella sospensione già pronta, poi ho sciolto la betaina anidra nel primo attivo e l'ho aggiunta alla sospensione. Man mano ho messo tutti gli altri ingredienti nel becher, solo mescolando, e poi ho regolato il pH. Ho ritenuto di non dover aggiungere il conservante in quanto non c'è acqua libera ed ogni ingrediente è già preconservato, compresa la sospensione.
Recensione d'uso
Posso ritenermi abbastanza soddisfatta, essendo perfettamente consapevole che questo siero non sarebbe bastato, da solo, a risolvere il problema delle palpebre cadenti. Lo ritengo comunque un ottimo coadiuvante per tutti i trattamenti "meccanici" (nuface, microcorrente...) che ho messo in atto per far fronte al problema.
Ne uso un bel gocciolone su entrambe le palpebre e lo stendo con un delicato massaggio (se ho tempo uso un micro-massaggiatore, che serve anche per far assorbire meglio i funzionali presenti in formula). Non appiccica assolutamente, e dopo posso applicare tranquillamente il primer occhi.
... e ora aspetto il miracolo
