Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao ragazzi, un mese fa, un mio amico mi ha chiesto una crema mani.le sue, col freddo, si screpolano generando qualche taglietto. Ne realizzai 50g per farla testare. Una settimana fa mi ha chiesto di rifarla perché si è trovato bene e quindi ho deciso di postarla qui. È davvero una crema base, non ha nulla di stratosferico.
Fase A
Acqua 22
Gomma xantana 0,25
Sosp.Mg.Al.S.5% 5
Glicerina 10
Allantoina 0,2
Acqua 44,7
Carbopol U.21- 0,2
Carbopol U.30- 0,1
Fase B
M.G.distearato 3
Alcol cetilico 1
Coco caprylate 2
Olio di Macadamia 1
Olio di jojoba 1,5
Burro di karité 1,5
Tocoferolo 1
Fase C
Estratto glicolico di calendula 4
Bisabololo 0,5
Dry Flo PC 0,5
Pantenolo 1
Cosgard 0,6
pH 5,5
Ultima modifica di AlfredoC il 23/01/2020, 15:40, modificato 2 volte in totale.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ciao Lola, bellissima la tua, è molto ricca, io temevo potesse lasciare le mani unte una percentuale alta di oli e burri, per questo mi sono mantenuto basso, e ho puntato più sull estratto di calendula, anche perché questo mio amico lavora in ufficio al PC. ma gli rifarò la tua
NO ALFREDO TU LE CAMBI NOME!!! Avrai notato che è identico...
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Alfredo bella questa crema complimenti. secondo te utilizzare il Gliceril Stearato (rinunciando al Distearato) può avere un senso? Non ho più il distearato
Ho approfittato della tua domanda per ripassare. Mi sento di risponderti No, non è vla stessa cosa. Il Glyceryl stearate, che non è DA confondere col Glycearyl stearate, ha proprietà emulsionanti deboli e stabilizza le emulsioni. Io non l'ho mai utilizzato ma non penso sia la stessa cosa. Attendi la risposta di qualche esperto magari
eh? Glycearyl stearate non esiste. Con cosa non si deve confondere?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Dicono una cosa diversa. Adesso ti metti gli occhiali da lettura e vedi cosa hai scritto tu e cosa hanno scritto loro, poi torni qua e mi racconti tutto.
Hai presente le due vignette simili in cui devi trovare le differenze? Ecco, fai finta di essere sulla settimana emigmistica.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
scusate ho creato io confusione, quel prodotto l’ho acquistato da un altro fornitore, e c’è scritto Gliceril Stearato SE (SE sta per Self-emulsifying credo autoemulsionante cera n.3) Stearato Glicerilico senza peg.
Lo provai per fare un altra crema mani, ma me l’ha sfasciata si ruppe l'emulsione dopo un po’ di tempo, ma credendo fosse autoemulsionante l’ho utilizzato solo. allora ho chiesto se per questa poteva andare, addizionandolo al cetilico.
Stearato glicerilico non credo di averlo mai letto in vita mia se non in brutte traduzioni dal cinese. Avete qualcosa voi due contro i nomi ufficiali e canonici?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io sinceramente avevo capito che il Glyceryl stearato SE fosse un autoemulsionante, mentre il Glyceryl stearato o monostearato fosse un estere del glicerolo, o fattore di consistenza perché ha proprietà emulsionanti blande.
Spero di non aver detto una cavolata
Lola è una materia prima che presi nel mio primo ordine , penso che non lo utilizzerò più a questo punto. Il mio primo ordine è stato plurifornitore e comprai di tutto..
Verbena non ne ho idea
Mi pare di parlare tipo a non vedo non sento non parlo.
mo' mi spiego visto che avete tutti problemi di vista da vicino.
marco: vuole rinunciare al distearato (emulsionante olio in acqua) per sostituirlo al gliceril stearato (non si può, non è un emulsionante in senso stretto ma una semplice cera)
Alfredo:
Ho approfittato della tua domanda per ripassare. Mi sento di risponderti No, non è vla stessa cosa. Il Glyceryl stearate, che non è DA confondere col Glycearyl stearate, ha proprietà emulsionanti deboli e stabilizza le emulsioni. Io non l'ho mai utilizzato ma non penso sia la stessa cosa. Attendi la risposta di qualche esperto magari
Errore di ortografia, glycearyl non esiste. E se è glyceryl è sempre lui. di SE non si parla, non in questo messaggio.
Alfredo hai capito cosa scrive glamour: da non confondere il gliceril stearato cera con il gliceril stearato saponificato che diventa emulsionante e si chiama gliceril stearato SE (self emulsifying o qualcosa del genere)
Marco: stearato glicerilico non si può sentire, continua a chiamarlo gliceril stearato che è meglio.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."