
E niente, visto che i trattamenti cosmetici "disintossicanti " е "anti - pollution" vanno di moda, vi propongo il mio booster, portato anche al Sana 2019
Fase A1
Acqua distillata 42.25
Idrossietilcellulosa alta viscosità 0.30
Allantoina 0.30
Fase A2
Acqua di rose 20.00
Xantana normale 0.10
Glicerina 2.00
Fase A3
Acqua 20.00
SAP 3.50
Acido succinico* 0.50 al ph attorno 6.5 ( attenzione, può servirne di meno!)
A1+A2 +A3, e poi :
Glicole propilenico 1.00
Sangue di drago 3.00
Moringa care** 2.00
Detoxiquin*** 1.00
Sensilene**** 1.50
Sodio lattato 60% 0.70
Pantenolo soluz.75% 0.50
Cosmogard 9010 0.60
Fragranza Maracuja ( GC) 0.20 + Сочный апельсин (arancia succosa) 0.1 ( Co2 - sito russo)
Biosolv 0.45
Ph 6.0/6.5
*( GC) Ho scelto il succinico come agente tampone + chelante per il SAP perché lo possiedevo, sostituibile nel caso con PHA acidi, ovvero lattobionico ( di questo ne metterete una vagonata, però) o gluconolattone, oppure andate di vecchio buono citrico.
AVVERTENZA : il succinico mettetelo poco alla volta, che tende abbassare il ph nel modo che non lo alzerete più manco cantandogli le serenate!

**( Vernile) Inci: Water (and) Glycerin (and) Moringa Pterygosperma Seed Extract.( questo attivo giustifica il nome del prodotto, ovvero la parola "anti - inquinamento"

***Inci: GLYCERIN, TREMELLA FUCIFORMIS (MUSHROOM) EXTRACT, FERRIC HEXAPEPTIDE-35 ( l'ho inserito perché possedevo, ma siccome non possiamo sapere il punto dei veri benefici, propongo di ometterlo pure, anziché andare alla caccia)
****Inci: Butylene Glycol (Natural, ECOCERT), Water, Centella Asiatica Extract, Polygonum Cuspidatum Root Extract, Scutellaria Baicalensis Root Extract, Camellia Sinensis Leaf Extract, Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract, Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract
Preparazione :
Faccio 2 gel separatamente, a parte sciolgo il SAP, che appena messo nell'acqua diventa un mattone, ma subito dopo che iniziate acidificare si scioglierà che è una bellezza) Dopo di aver unito le 3 fasi A, aggiungo man mano altri ingredienti ed il conservante, frullo, aggiungo la fragranza solubilizzata, misuro il ph che a me è uscito tra 6.0 e 6.5 il ciò che va bene nella presenza del SAP.
P.s Siccome il prodotto è stato progettato e testato nelle temperature estreme dell'agosto col arrivo della stagione fresca la bassa quanta degli umettanti e la presenza dell'idrossietilcellulosa si fanno sentire, per cui vi suggerisco ad aumentare la xantana al 0.2 nel caso pelli secche, aggiungere 1- 2% della glicerina o del sodio lattato.
Modo d'uso : io lo metto 1 volta al dī la sera, prima della cremina e dopo del tonico, ovvero al posto del siero viso.