
A
Acqua 56.80
Sodio gluconato 0.20
Xantana 0.10
Xantana SF 0.20
Betaglucano sol 2% 5.00
Glicerina 4.00
B
Biossido di titanio 13.00
Lauroyl Lisine 1.00
Ronaflair Boroneige 2.00
Microsfere di silice 3.00
Ronaflair LPD white 3.00
Colorante minerale Sable dorè AZ* 2.70
Oxide jaune AZ** 1.00
Colorante minerale Cafè AZ*** 1.00
SPF Easy 25.00
Olio silicone green (Vernile) 2.00
Aristoflex velvet 0.20
Tocoferolo puro 2.00
Cetiol ultimate 2.00
burro di karitè 1.00
burro di cacao 0.50
behenyl alcohol 0.50
C
Phenonip 0,5
fragranza qb
*CI 77947 (Zinc oxide), CI 77492 / CI 77491 / CI 77499 (Iron oxides), Silica.
** Iron oxides and silica
***CI 77947 (Zinc oxide), CI 77491 / CI 77492 / CI 77499 (Iron oxides), silica.
Procedimento : Scaldare A e B fino a fusione del behenyl (nei primi tentativi preferivo scaldare il behenyl a parte con un po' di esteri ed introdurli poi in B, perchè è rognoso da sciogliere e in un fondotinta non si vede quando è sciolto, chi invece è sicura del punto di fusione può inserirlo direttamente in B)
Versare B in A lentamente frullando.
L’emulsione viene benissimo anche con 50 grammi usando l'aerolatte.
EDIT : la formula è a 100 senza calcolare le polveri. L'SPF EASY oltre a fare da emulsionante è un ottimo sospendente delle polveri permettendo così di ridurre di molto i grassi
Recensione d'uso:
Lo sto testando da oltre 2 mesi con molta soddisfazione .
Il fattore protettivo e il tocco asciutto lo rendono ottimo per l’estate. La sua texture è leggera e soffice. Pur essendo molto confortevole, consiglio di usarlo dopo avere applicato la crema giorno, perchè è davvero molto asciutto .
Il colore ottenuto è un beige dorato, ideale per una pelle olivastra, ma naturalmente le polveri possono essere modificate come da vostre esigenze. Buona la coprenza, così come l'effetto soft focus. Inevitabile il lucido dovuto all'SPF , tuttavia mi sembra un compromesso accettabile. io lo elimino facilmente con un po' di cipria finale.