
Cantabria Labs Difa Cooper Heliocare 360 Invisible Spray 30
Fotoprotezione in spray invisibile facile da applicare e dal rapido assorbimento. Garantisce una protezione ad ampio spettro contro UVB, UVA, visibile e IR-A e arricchita con Fernblock+ e altri attivi con potere antiossidante e attività fotoimmunoprotettrice e riparatrice. Testato sotto controllo dermatologico e pediatrico. Ipoallergenico. Senza parabeni. Adatto alla pelle sensibile. Resistente all'acqua. Efficace sulla pelle bagnata. Agitare prima dell'uso.
Critical wavelenght ≥ 370 nm
(Seguono le solite avvertenze sull'applicazione dei solari)
Non vaporizzare direttamente sul viso. Evitare il contatto con gli occhi e le mucose. Areosol estremamente infiammabile (non esporre a temperature superiori ai 50 gradi C/122F)
200 ml
€23,50
Inci: Alcohol denat., c 12-15 alkyl benzoate, octocrylene, isohexadecane, butyl methoxydibenzoylmethane, ethylhexyl salicylate, cyclopentasiloxane, bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, diethylhexyl butamido triazone, dibutyl adipayte, cyclohexasiloxane, polypodium leucotomos leaf extract, ethylhexyl ferulate, ferulic acid, caffeic acid, physalis angulata extract, heliantus annuus seed oil, camelia sinensis leaf extract, arabidopsis thaliana extract, tocopheryl acetate, parfum, acrylates/octylacrilamide copolymer, ascorbyl palmitate, panthenyl triacetate, aqua, oxothiazolidine, ethyl linoleate, caprylic/capric triglyceride, oleyl alcohol, butylene glycol, tocopherol, lecithin, sodium benzoate.
Vorrei sapere il parere di Lola e degli esperti su questo spray solare per il corpo consigliatomi dal dermatologo. Mi spaventa un po', sia perché ho paura che esploda (!), sia perché i siliconi volatili in uno spray potrebbero essere inalati. Non l'ho ancora usato, ma ho provato sulla mano il tester in farmacia: risulta effettivamente trasparente, ma non è come acqua; lascia un velo un po' appiccicoso che poi si asciuga, ma non evapora completamente, si sente che sulla pelle c'è qualcosa.
Io spruzzo una dose all'interno della mano e poi spalmo, per evitare di inalare.