Sono nuova nel forum e, oltre alla presentazione, è la prima volta che scrivo...
Ieri io e il mio ragazzo abbiamo fatto il nostro primo sapone fatto in casa, cioè in realtà fatto in camper, ma questi sono dettagli

Dato che stiamo vivendo in giro per la Spagna in camper e quindi non abbiamo molto spazio a disposizione, abbiamo deciso di utilizzare pochi ingredienti.
La ricetta utilizzata è stata questa:
OLIO di COCCO gr 260
OLIO di OLIVA VERGINE gr 640
SODA CAUSTICA gr 131
ACQUA DISTILLATA gr 300
OLI ESSENZIALI: gr 10 rosmarino + gr 5 citronella (miscelati con gr 10 di farina 00)
SUCCO di LIMONE gr 20 (ho letto che aiuto leggermente a diminuire il rischio di irrancidimento)
Ho utilizzato il metodo a freddo:
- preparato oli essenziali con farina già la sera prima e chiusi ermeticamente.
- versato soda in acqua, mescolato, messo coperchio e aspettato che la temperatura scendesse a 51° (circa mezz'ora)
- scaldato gli oli
- quando sia gli oli che la soluzione sodica avevano una temperatura di circa 51°, ho versato la soluzione sodica negli oli, ho mescolato, ho aggiunto gli oli essenziali e il succo di limone e ho lavorato col mini pimer fino al raggiungimento del nastro
- versato nello stampo in legno (coibentato con sughero) rivestito di carta forno, coperto e aspettato fino ad oggi (alzando ogni tanto x dare una sbirciatina) per estrarlo dallo stampo, tagliarlo e "timbrarlo" con una conchiglia.
Ora attenderò minimo 4 settimane di stagionatura per utilizzarlo
Avrei alcune perplessità però, per questo chiedo a voi dei pareri:
1) dopo aver versato la soda in acqua, ho mescolato per circa 1,5 minuti e ho preso la temperatura: era di solo 79°... Avevo studiato che sarebbe dovuta essere di circa 95° (e comunque non meno di 85°)... cosa può essere successo? Premetto che la soda era nuova, l'ho aperta ieri. Il titolo è >98%. E' quella in perline.
Ho forse aspettato troppo prima di prendere la temperatura?
2) Dopo qualche ora che era nello stampo si è formato come un cerchio più scuro in mezzo che diventava sempre più grande, fino a occupare quasi totalmente lo stampo... sarà forse il GEL? Quando però questo cerchio è andato via (e il sapone è diventato quindi tutto dello stesso colore) è rimasta sulla superficie del sapone come uno strato opaco dove c'era questo cerchio (vedi foto). Ad oggi (quindi a distanza di 25 ore) ancora non è andato via, infatti alcune saponette hanno queste zone opache
3) Ho letto che alcune, pur utilizzando il metodo a freddo, versano il sapone in tanti stampi piccoli a forma ad esempio di fiore o altro. Da quanto avevo studiato sapevo che col metodo a freddo bisogna versare tutto il sapone nello stesso stampo... Voi cosa sapete al riguardo? Perchè gli stampi piccoli con varie forme sono sicuramente più bellini e sfiziosi...
A chi si prenderà la briga di leggere tutta questa pappardella e dirmi cosa ne pensa, dico un immenso GRAZIE




