Come gli altri spignatti per il viso che posterò, sono due settimane o poco più che lo utilizzo,mattino e sera e mi piace proprio: non appiccica e non fa strato,tonifica davvero e appena si asciuga trovo la mia pelle liscissima.
non appena mi arriverà l'olio di cetriolo farò la versione bifasica che ho amato tanto

acqua lauretana 16.00
idrolato mirto 62,15
arginina 0,50
lisina - L cloridrato 0,50
glicina 0,30
prolina 0,20
niacinamide 2,00
trimetilglicina 5,00
ascorbyl glucoside 1,20
sodio citrato 0,70
GC factor * 1,00
Glicerina 2,20
Extr. Glicolico cetriolo 2,00
Extr. Fluido hamamelis 1,50
Pantenolo 1,60
Sodio lattato al 60% 2,00
Salvacosm DB ** 0,50
Mentolo 0,15
Alcool buongusto 0,50
Colorante blu alim. in polvere una puntina
6,5 < pH < 6,8
* GC – factor : Hidrolized Glicosaminoglycans
** salvacosm DB : Benzyl Alcohol (and) Dehydroacetic Acid
Mettere il mentolo con l’alcool e far sciogliere.Suddividere la quota di idrolato e acqua in modo da poter sciogliere separatamente gli attivi in polvere, poi unire le parti.In un beckerino pesare tutti gli attivi liquidi quindi unire tutto quanto e verificare che il pH sia almeno 6,5. Eventualmente colorare.
Sulla scheda tecnica dell'ascorbyl glucoside si consiglia un 6,5<pH <6,8 e l'uso di un sistema tampone per evitare lo sfarfallìo del pH.
il mentolo si sente per il primo minuto,poi sparisce ma per chi ne è sensibile evitare oppure optare per una parte di idrolato di menta piperita o per qualche goccia di o.e. di menta da solubilizzare in cetrimonium chl.
