Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
:yuhu: ho fatto il mio primo oleolito!
Carote e olio di girasole,con il metodo a bagnomaria..profuma di carota
però vorrei metterci degli olii essenziali...per ora ho a casa lavanda,tea tree e menta arvensis.
Pensavo di usare il patchouli(se [no linguaggio sms] sbaglio va bene anche per la ritenzione e cellulite) sandalo o ylang ylang..cosa mi consigliate?una bella miscela con quali o.e.?che abbiano un buon profumo..vorrei evitare quelli fotosensibilizzanti,anche se mi piacciono molto..
aspetto consigli e pareri :thanks:
E' difficilissimo consigliare una profumazione... a occhio eviterei tea tree e menta che col dolce della carota fanno a pugni.
Fai una prova: bagna un bel pezzo d'ovatta, mettici poche gocce del tuo oleolito e sporca l'ovatta con pochissimo patchouli, ylang ylang e una goccia intera di lavanda. Valuta l'odore al naso, se può andare passa l'ovatta profumata sulla pelle del braccio e poi annusa più volte per vedere se è piacevole. Nel caso lo fosse, passa a profumare con OE l'oleolito (tipo: una goccia sola di ylang yang, 2 di patchouli, 10 di lavanda).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
magnolia ha scritto::yuhu: ho fatto il mio primo oleolito!
Carote e olio di girasole,con il metodo a bagnomaria..profuma di carota
posso chiederti come hai proceduto?
urge oleolito di carota e non posso attendere 15 gg (per farlo macerare) così ho pesato anche io di farlo a bagnomaria ma non ricordo il procedimento
Gli ideali sono come le stelle:non possiamo raggiungerli ma tracciamo la rotta in base ad essi.
Ciao!
ho lasciato asciugare le carote all'aria,senza il sole diretto x qualche ora,finchè [no linguaggio sms] hanno perso un pò della loro acqua(diventano molli) e poi ho proceduto come spiegato da Marco Valussi su Promiseland http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?t=18777.
Ho messo in un vasetto di vetro le carote grattugiate,ho ricoperto con l'olio(la quantità desiderata.)poi ho messo il vasetto a bagnomaria in una pentola e l'ho coperto con un pezzo di telo al posto del coperchio,in modo da far evaporare l'acqua durante il procedimento...ho messo sul fuoco x ca 4 ore,mescolando di tanto in tanto..ho filtrato l'olio con il pezzo di stoffa in un altro vasetto e l'ho messo a riposare x qualche gg coperto con un telo x evitare la luce.poi ho colato tutto nel contenitore a spruzzo facendo attenzione a non versare il fondo che si era formato.
insomma 5 gg ed è fatto!non male e si è formata pochissima acqua!
resta solo il problema dell profumazione
se hai domande sono qui!
notte
Avete visto che patata il mio cagnolino?trovato nella spazzatura a 1 giorno..ora ha 3 anni,ed è bello grande!e anche monellissimo...
ciao! grazie!! ieri ho provato a fare il primo epsrimento, ma nell'icertezza, ho lasciato a bagnomaria solo 2 ore: l'olio è diventato giallo carico eha un vago sentore di carota...ora ho messo il tutto a riposare, ma confesso che non ho resistito e ne ho già provato un pò mescolato ad una crema:già mi ispira assai!!! la prossima volta farò come hai detto tu!!! grazie!!
Gli ideali sono come le stelle:non possiamo raggiungerli ma tracciamo la rotta in base ad essi.
ho fatto l'oleolito alla carota con la ricetta di saicosatispalmi ma l'odore non mi piace proprio....non sa di carote, è un pò acre, tipo aceto
vuol dire che ho sbagliato qualcosa?
ho usato olio di vinaccioli, l'ho separato dall'acqua che si era formata sul fondo ed è rimasto limpido, però odora così....
cosa faccio butto???
Anch'io ho fatto il mio primo oleolito alla carota!!!
ho seguito le tue istruzioni e mi sembra venuto bene. nei prossimi giorni lo provo, ora è li a riposare .... :sonno: ma quanti gg minimo deve stare prima dim poterlo utilizzare?
provalo subito, che le carote sono piene d'acqua ed è un miracolo se dura un mese.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Mi aggancio qui anche se non so se è appropriato. Nell'eventualità mi scuso anticipatamente.
Stavo pensando da tempo di fare l'oleolito di carote in vista dell'estate. Oggi mi sono ritagliata del tempo ed anche se sapevo come avrei voluto procedere (bagnomaria), ho voluto dare un'ultima occhiata in internet. Alla fine ho spignattato altro perchè il mio entusiasmo si è spento su Arcadia dove Landre afferma qui che in realtà non serve se non come colorante, cioè non stimola la melanina e va via col bagnoschiuma. Piuttosto mangiarsele le carote in primavera, se non ho capito male.
Voi che ne pensate? E' un'opinione comune? Me lo chiedo perchè mi sembra che sia uno spignatto abbastanza comune...quindi mi domando se piace l'effetto colorante o ci si fa bastare l'effetto indotto dall'idratazione sull'abbronzatura? Oppure semplicemente ci sono opinioni divergenti in merito?
aiuto!! ho fatto l oleolito di carota giusto ieri, l ho filtrato ed ho ottenuto.. una doppia posa! praticamente c'è l acqua (normale no??) alla base della bottiglia dove l ho travasato ed un secondo strato che sembra olio più denso, non so se riesco a spigarmi... aspetto notizie, non ho proprio voglia di buttare il mio primo oleolito con pianta fresca
Anche per me l'oleolito di carota è il primo spignatto...ho finito praticamente adesso di metterlo in barattolo. Ho usato la procedura a freddo, dovrò quindi aspettare un bel po prima di vedere come è venuto. La mia curiosità però è sapere le proprietà di questo olelito e come posso utilizzarlo.
Consigli???
Credo vada bene nei prodotti pre e post esposizione solare. Io il mio l'ho buttato perchè aveva uno strano odore :( La prossima volta oleoliti solo con materiale secco!!
Non possiamo fare grandi cose, ma solo piccole cose con grande amore.
ciao....ho bisogno di un consiglio o meglio della vostra esperienza:-) ho fatto per la prima volta l'oleolito alla carota e qnd ho fatto il secondo filtraggio sul fondo si va a posare [no linguaggio sms] una parte un pò più densa che passa anche con la garza o con il tovagliolo....volevo sapere se era normale o se devo buttare il mio oleolito :-((((((((((( aspetto una vostra opinione grazie:-))
Eliminalo subito, semplicemente versando il tuo oleolito dopo che hai il fondo depositato in un'altra bottiglia, facendo in modo di versare solo l'olio. Lavora con calma, ce la farai. Sarà più facile se farai il versamento partendo non da un vaso largo ma da qualcosa di alto e stretto. A costo di buttare via un po' di olio.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Voglio fare anch'io l'oleolito alla carota..ma su primiseland.it ho letto che quando si imbottiglia di deve riempire fino all'orlo..ma se io ne faccio meno e la bottiglia non si riempie tutta, fà niente? E inoltre volevo chiedervi quanto può durare quest'olio senza antiossidante, che non ho purtroppo :-(
Se non hai antiossidante tanto più è importante che la bottiglia sia piena sino all'orlo.
Ma se proprio non puoi, limitati a consumarlo in fretta, oppure mettici un rametto di rosmarino lavato ed asciugato benissimo dentro, farà da antiossidante naturale.