Crema IDRATANTE antirughe con BAVA DI LUMACA
Il mucopolisaccaride di lumaca, chiamato comunemente "bava", è composto da varie sostanze, di cui alcune di grande interesse cosmetico, come l'acido glicolico, l'elastina, il collagene e vitamine. In cosmetica la bava di lumaca è raccomandata per la pelle a tendenza acneica, per velocizzare la riparazione dell'epidermide e come anti-rughe.
Ciao Moonluna, ti interessava sapere qualcosa in particolare di questo prodotto?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Per me è una normale crema idratante con un po' di retinolo, non è male e almeno non ci hanno marciato sulla bava e sul retinolo che spesso fanno salire il prezzo delle creme (soprattutto il primo) al triplo di questo
Ciao Lola, scusa se rispondo solo ora, non ho ricevuto la notifica.
Volevo solo sapere se è una buona crema (anche se immagino non ci saranno alte percentuali di attivi)
Grazie
Sono dovuta andare a vedere il sito perchè c'era qualcosa che non mi tornava.
E' un po' anomalo che una marca abbia un nome così, da prodotto. Ultra retinol complex sembra il nome di un attivo più che quello di una casa cosmetica. In effetti il retinolo c'è, ma siccome non ne parlavano in descrizione mi sembrava strano.
E' una ditta italiana che dice di fare molta ricerca ed innovazione, vado in home page e trovo creme ispirate agli animali, cioè al veleno di vipera, a quello di ape, alla bava di lumaca.
Quello che scrivono sulla bava di lumaca è abbastanza vero, ma solo ed esclusivamente se viene usata pura (tutti nominano l'acido glicolico perchè fa figo, ma nella bava di lumaca è in dose talmente minuscola da non avere alcun effetto sulla pelle)
E qui la bava di lumaca sta in terza riga poco prima del conservante.
In pratica in questa crema ci sono due attivi, anzi tre: vitamina A che ha effettivamente delle proprietà antirughe, vitamian E antiossidante e riparatrice, bava di lumaca riparatrice.
Non è di sicuro la crema per affrontare grossi problemi di pelle, ed in effetti anche loro non si scapicollano a parlare di effetti fantascientifici, ma è una discreta crema da giorno non grassa (dicaprylyl ether, leggerissimo, come primo olio) con un minimo di attivi (che sono pochi come numero e come percentuale).
Carina. Anche il prezzo è super adeguato.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Quello che scrivono sulla bava di lumaca è abbastanza vero, ma solo ed esclusivamente se viene usata pura (tutti nominano l'acido glicolico perchè fa figo, ma nella bava di lumaca è in dose talmente minuscola da non avere alcun effetto sulla pelle)
Scusa capa, ma intendi proprio pura sulla pelle? Oppure in uno spignatto, usandola ad una buona % , fa il suo lavoro? Grazie
Guarda che non ti fa mica il buco, eh, è bava di lumaca non acido. se una lumaca ti cammina addosso ti trovi solo piena di muco.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."