
Vitamin c serum by Poppy Austin
Dal sito http://www.beautytester.it
Il siero di Poppy Austin è una certezza. Delicatissimo sulla pelle, è uno straordinario infuso di bellezza. Contiene al suo interno un’elevata concentrazione di vitamina C (18% sul totale), acido ialuronico, olio di Jojoba, Aloe Vera, Centella Asiatica ed estratti di Geranio e Dente di Leone.
Il 98% di ingredienti naturali consente di ottenere una pelle favolosa sin dal primo utilizzo. Liscia, morbida e compatta, acquista subito luminosità e giovinezza. Ottimo rimedio per i radicali liberi che contrasta prevenendo l’invecchiamento cellulare, è una valida alternativa naturale al botox.
Previene le macchie, protegge la pelle dai raggi solari e dall’inquinamento. E’ un siero con funzione anti-batterica, dunque specifico per il trattamento delle pelli grasse a tendenza acneica.
Dal sito Poppy Austin
Reverse the ravages of time. Vitamin C serum is proven to stimulate the synthesis of collagen, making your skin appear more youthful, vibrant and alive. It’s antioxidant properties can also improve skin damage caused by the sun, as well as helping your skin’s rate of exfoliation for a brighter, smoother complexion.
Venduto in Italia da Am@zon
Prezzo € 22,49
Contenuto: 60 ml
Inci: Our Vitamin C Serum is made with 98% naturally derived and 72% organic ingredients at our state of the art, FDA certified facility in the USA. A full list of ingredients are as follows:
Aqua, Sodium Ascorbyl Phosphate (Vitamin C), Witch Hazel, Hyaluronic Acid (Botanical), Dimethyl Sulfone (MSM), Organic Aloe, Glycerin (Kosher Vegetable), Organic Jojoba Oil, Organic Gotu Kola, Horsetail, Dandelion, Wild Geranium, (2s)-2-Amino-5-guanidinopentanoic Acid, Acrylates/C10-30 alkyl acrylate Crosspolymer, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin.
Nota personale:
Non ho ancora avuto modo di utilizzare nessun prodotto della linea Poppy Austin ma ne sono molto incuriosita. Pare che al momento sia al top delle vendite di Am@zon per i prodotti di bellezza.
Ho copiato ed incollato quanto scritto sul sito beautytester perché riporta una percentuale del 18% di sodio ascorbil fosfato

Ma è possibile? Io sono rimasta al 5% max delle schede tecniche.
Inoltre mi chiedo se l'acido jaluronico dell'inci non sia invece sodio jaluronato ad alto peso molecolare, più che altro perché il prezzo è molto conveniente.
A me sembra buono e ad un ottimo prezzo, sono incuriosita da un po' tutti i prodotti in vendita, hanno anche una crema retinolo con concentrazione del 2,5%.
Cosa ne pensate?
La ditta è fondata da ragazze che autoproducono cosmetici e si vantano di testarlo su loro stesse e non sugli animali prima della messa in vendita...un po' quello che si fa qui sul forum senza la messa in vendita.... forse in America è più semplice.
Ed io sto rosicando
