Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Buongiorno a tutti,
Sto cercando di formulare una crema corpo per mia figlia (8 anni) che ha la pelle molto secca; dopo vari tentativi non sono riuscita ad ottenere un effetto idratante soddisfacente nonostante l’applicazione quotidiana la pelle dopo un po’ appare biancastra forse gli idratanti che uso non vanno bene, forse è tutta la formulazione volevo provare ad aggiungere l’urea che non ho ancora mai usato (anche se mi manca il gluconolattone)
Spero di venirne a capo con i vostri suggerimenti
Ricetta di partenza
FASE A
acqua 57
Xantana 0.3
Glicerina. 3.5
Allantoina 0.3
Sodio ialuronato 1% 2
non so se violo qualche norma rispondendo a un progetto in stand by ma:
1- ci sono una marea di lipidi e poco emulsionante per gli stessi, la crema risulterà grassissima e tenderà a separarsi, non credo c'entri molto con l'effetto idratante che vorresti ottenere
2- non ho capito il sodio ialuronato in A
3- l'Hydramar mi dicono (io non lo so, non l'ho usato) che appiccichi un po'
4- penso che qui il fatto che la pelle sia biancastra sia dato da una scia spaventosa e da una incapacità proprio della pelle di assorbire una tale quota di lipidi
Grazie Stregonza per il tuo intervento, il sodio ialuronato in A é un errore, correggo in C.
La quota lipidica di questa crema é effettivamente alta ma non ho riscontrato problemi a stenderla; la pelle di mia figlia é sempre stata molto secca, sin dalla nascita. Ho provato diverse creme prese in farmacia senza particolari cambiamenti, eppure beve molta acqua, frutta e verdura non mancano nella sua alimentazione.
Adesso che fa freddo diventa pure biancastra, ma non dipende dalla crema perché quando la mette l’aspetto della sua pelle migliora ma alla fine della giornata é come se non avesse messo crema da un po’; non so come altro spiegare.
Ad oggi non ho mai osservato problemi di separazione, però devo dire che ne ho sempre fatto 200gr alla volta quindi non saprei dire se l’emulsione é veramente stabile nel tempo.
Cosa ne pensi di questa seconda versione?
FASE A
Acqua 55
Xantana 0.3
Glicerina 3.5
Allantoina 0.3
Sodium PCA 1
Urea 5
FASE B
Olivem 2
Methyl glucosio sesquistearate 1,5
Cetilico 0.5
Ethylexyl stearate 1
Coco caprylate 1
Caprylyl caprylate caprate 2
Olio di jojoba 1
Olio di cacao 1,5
Olio di argan 1.5
Olio di riso 2
Olio di babassu 1.5
Insaponificabile olivo 3
Tocoferolo 1
Burro karité 1
Burro kokum 0.5
Burro mango 0.5
Trietil citrato 2
FASE C
Sodio ialuronato 1% 2
GC Hydramar 1
Gluconolattone 1
Pantenolo 1
Olio avocado 1
Dry Flo 0.5
Bisabololo 0.2
Olio di canapa 1
CO2 calendula 1
CO2 avena 1
Cosgard 0.6
Fragranza qb
ma perchè così poca glicerina che è l'unico attivo veramente efficace di tutti quelli usati?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Alkantara, come ti ha scritto Lola io punterei più sugli idratanti che sulla quota di grassi, sinceramente. Quindi alzerei la glicerina, e poi metterei sodio lattato, che idrata tanto.
Io sono per poche cose ma mirate, è proprio il mio “stile” di formulazione ( se si può dire così), in modo che si possa testare l’effettiva efficacia degli attivi ( fosse anche una glicerina, per dire). Però è il mio pensiero, ecco.
Mi era rimasto in mente di stare sotto il 5%; mi sono riletta il topic sulla glicerina (credo di essermi confusa con le creme per il viso)mi consigliate di arrivare a 10 eliminando degli attivi? Quali?
Sodio lattato ce l’ho, lo metto al posto di quale altro attivo?
Io il PCA lo metterei in C, come il sodio lattato, lascerei anche gli altri due idratanti.
Ma la farei con meno grassi ( scusami , lo so che insisto.. non me ne volere).
Farei una cascata più snella con meno roba, e lascerei il canapa dove sta che ha molto senso.
Sulla glicerina senti Lola che è meglio.
Stregonza figurati, i consigli sono benvenuti io non ho una grande esperienza.
In questa seconda versione la quota dei grassi é leggermente inferiore a quella iniziale; l’ho portata al 19.5, su che percentuale mi consigli di stare?
Io la vedrei non oltre il 15%, in favore appunto degli idratanti. E alzerei un pochino l'olivem, che contiene cere e quindi fa un pochino effetto barriera nei confronti della TEWL facendo lavorare meglio gli idratanti.
Ieri mi hai scritto se potevi togliere lo stand-by, è io ti ho risposto “togli lo STAND-BY solo quando hai la ricetta definitiva”, ma qui vedo che si è ripreso come prima.
Lo stand-by serve per non farsi cancellare il topic dopo la scadenza del mese di tempo per raccogliere suggerimenti e fare delle prove, aspettando magari di realizzare la ricetta definitiva e/o di effettuare il test d’uso o farla provare ad altre persone; non serve invece per “interrompere” lo scorrere del mese perché si va in vacanza, perché ci sono le festività o chissà cos’altro per poi riprendere il topic come niente fosse.
Se queste regole vi sembrano troppo severe, sappiate che sono state introdotte in un periodo del forum dove c’era un fiorire enorme di progetti di tutti i tipi, generando topic in cui regnava l’anarchia e non si capiva nulla, con persone che lasciavano i topic dei progetti abbandonati a se stessi... io ricordo un periodo un cui c’erano più di 30 topic di progetti attivi in contemporanea... per questo abbiamo dovuto dare un giro di vite e regolamentare in maniera un po’ drastica la pratica dei progetti.
A proposito, sapete quanti topic di progetti abbandonati e cancellati per svariati motivi, che sono in una sezione che vediamo solo noi mod, si sono accumulati da 7 anni a questa parte? Al momento sono 511!!!
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Scusami Tagliar ma mi sfugge qualcosa: avevo chiesto di mettere il progetto in stand-by perché mi ero resa conto che non avevo scelto il periodo giusto per chiedere consigli visto che a ridosso di Natale eravate tutti molto impegnati di conseguenza non sarei mai riuscita a trovare una ricetta definitiva in tempo da sola; per questo avevo pensato di riaprire il progetto intorno al 6 gennaio sperando di potermi confrontare con qualcuno ed arrivare ad una conclusione.
Visto che fino alla richiesta di stand by non avevo ricevuto nessun suggerimento e che durante lo stand by non si può commentare come sarei potuta arrivare alla ricetta definitiva?
È vero che non ti ho chiesto chiarimenti quando mi hai risposto che dovevo togliere lo stand by quando avevo la ricetta definitiva, avrei forse dovuto spiegare meglio che senza l’aiuto del forum non potevo trovare la ricetta definitiva e chiederti come procedere.
Ho pensato che magari non sapevi che non avevo abbastanza elementi per proporre direttamente la ricetta definitiva e non volevo disturbarti ulteriormente. Insomma mi sono fatta una domanda e mi sono risposta da sola evidentemente sbagliando. Tra l’altro avendo postato il 12 dic pensavo di dover concludere entro il 12 gennaio, mi sbaglio?
Potresti dirmi cosa é opportuno fare per risanare l’errore?
neanch'io avevo capito la gabola che nello stand by o produci da te o sei fregato; sii buona e ffaglielo riaprire lunedi quandoci saremo tutti. Comunque tiz è ora di sperimentare... in vivo
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Alkantara, la ricetta definitiva non si deve proporre: la ricetta definitiva è quella che si è prodotta dopo tutti i suggerimenti, che si è fisicamente fatta e che ci soddisfa dopo test d’uso... insomma è la ricetta che si posterebbe aprendo un topic in una delle sezioni Trattamenti per far conoscere agli altri lo spignatto che abbiamo fatto.
Comunque a me il regolamento sembra chiaro:
Ricordo che se vi rendete conto di non riuscire a terminare il progetto entro un mese, potete chiedere di metterlo in stand-by... quando un progetto viene messo in stand-by è come fosse chiuso e si è in attesa della ricetta definitiva che per qualsiasi motivo non si è stati in grado di completare entro il mese di tempo, quindi per favore evitate di continuare a scriverci all'interno chiedendo o dando ulteriori consigli.
Lola, non c’è bisogno di riaprire il topic lunedì, tanto anche ora è già aperto: visto tutti questi fraintendimenti, lasciamo le cose come stanno, però Alkantara cerca di arrivare alla ricetta definitiva entro una settimana, altrimenti puoi richiedere lo STAND-BY, ma stavolta riapriremo il topic solo a ricetta definitiva pronta.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)