Credo sia una novità presentata proprio oggi (i video sul canale youtube di Dyson Italia sono stati postati stamattina), comunque si tratta di un nuovo apparecchio per lo styling di capelli.
Sul sito Dyson ci sono tutte le info (e anche i prezzi... ahiahiahi!!).
Inutile dire che mi incuriosisce e mi piacerebbe provarlo.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Su sephora.com 549 dollari, vabbè ma questi vogliono ammortizzare i costi della progettazione come le case farmaceutiche la ricerca, mica vogliono fare prodotti commerciali
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Bon, appena ho visto il prezzo mi si sono arricciati i capelli!
Forse funziona proprio così: guardi il prezzo e per la paura ti si arricciano i capelli.
Il tempo è una risorsa scarsa, suscettibile di usi alternativi.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
che poi... magari funziona, ma dai vari tutorial funzionano sempre anche gli altri vari prodotti simili, ma che costano 1 decimo o meno, la cosa principale è la mano... se poi a casa hai fretta, non hai tempo, voglia, capacità di stare a lavorare ciocca per ciocca beh... il risultato sarà quel che sarà.
Preferisco investire quei soldi in pieghe dalla parrucchiera e rilassarmi mentre lei lavora
ciao Hai dubbi sulle regole del forum? Leggi QUI e non fingere di averlo fatto... perchè tanto noi ti becchiamo!!!
In effetti, con quel che costa, di pieghe dal parrucchiere ne vengono parecchie
(che poi io sono quasi sempre in modalità scappata da casa: lavo i capelli di sera, tengo il turbante, asciugo alla svelta perché mi scazzo a starci dietro troppo tempo, vado a dormire con i capelli umidi e la mattina mi sveglio che sembro medusa. In loop)
A Jedi Knight? Jeez, I'm out of it for a little while, everyone gets delusions of grandeur!
(Han Solo)
Concordo , io manualità zero. Il mio "coiffeur" mi fa pagare 12 euro a piega (usa shampoo e crema che faccio da me). La spesa annua su 52 settimane (che poi tolte le ferie e qualche altro intoppo a 52 non arrivi) è di 624 euro...alla fine siamo quasi a pari merito col Dyson...ma vogliamo mettere le pieghe che escon fuori dalle sue brave e sapienti manine rispetto al Dyson posto nelle mie pasticcione e incapaci
Mia piccola Amélie, se si lascia scappare questa occasione, con il tempo sarà il suo cuore a diventare secco e fragile come il mio scheletro.
Perciò si lanci, accidenti a lei !
Invece a me sembra interessante, ovviamente tralasciando il prezzo improponibile, ma vorrei alcune vostre opinioni:
- vantano di non superare i 150°c soglia oltre la quale si danneggia il capello. È vero della soglia? C'è qualche testimonianza vagamente scientifica che a 151°c il capello si danneggi e non prima?
- vantano che i coni (quei cosi per fare i boccoli dove il capello si attorciglia "da solo") si possono usare sia con aria fredda che con aria calda e consigliano di iniziare con quella calda e finire con quella fredda perché quest'ultima "fissa il boccolo". Cioè? Non capisco il senso logico. Piuttosto a capello umido se si usa il getto freddo prende la piega o serve il calore?
Comunque motivo quel che dicevo. Secondo me è innovativo perché unisce l'aria ed ha una forma il cono che è impossibile non esca la piega. Proprio il meccanismo secondo me è geniale. Per me aprirà il mercato a nuovi apparecchi.
Se vogliamo vedere i costi tra parrucchiere e questo conviene questo perché credo più o meno tutti si lavino i capelli due volte a settimane, senza contare che dura più di un anno sicuramente, essendo in garanzia 5 anni. Poi per me è una sofferenza andare dal parrucchiere, ma questa è un'altra storia
L'idea di avere la piega ben fatta sempre ed in qualsiasi caso è allettante.
Non ho capito invece la differenza delle due spazzole "liscianti".
Qui c'è un video che illustra il funzionamento https://www.youtube.com/watch?v=N4S5g9DUDy4, il risultato finale non è male ma chiaramente dal parrucchiere verrebbero meglio.
Mi colpisce negativamente la prima fase di asciugatura con il phon dyson, a me sembrano opachi e crespi.
Laura stai rispondendo a me? Se si, di video ne ho visti tanti, ho capito come funziona, ma rimangono le domande che ho posto.
Difficile nel tuo video capire bene, è girato al buio. Però il crespo può dipendere anche da shampoo, balsamo e capello (magari e ultra rovinato). Dici semmai che il solo phon dovrebbe togliere il crespo?
Per quanto riguarda la piega, mi piace di più fatta come in questo video: https://youtu.be/f16u56C68Mk dove la ragazza parte da sopra.
Però il punto dove, almeno io, mi sono focalizzata non è se il risultato sia o meno come uscire dal parrucchiere in quanto anche ora col mio attrezzo da €30 riesco nell'impresa. Ma se questo dyson riesca a NON rovinare i capelli, se sia più leggero della spazzola rotonda riscaldante in poche parole.
Ps. Quella del tuo video credo sia l'unica del web a cui viene una piega schifosa col dyson
Allora, ho comprato l'oggetto in questione.
Costa un botto, effettivamente. Però sono soddisfatta del risultato e mi ci trovo molto bene.
Io ho i capelli fini che hanno un disperato bisogno di volume. Non ho manualità, anche mettermi due bigodini della nonna è un problema.
Il Dyson fa tutto da solo, attira il capello e lo avvolge. Può fare sia riccioli-boccoli che beach weave.
I capelli rimangono lucidi e per niente crespi.
Ovviamente non fa la piega del parrucchiere. Ma questo dipende anche dal fatto che io non ho la manualità del parrucchiere. Però posso farmi pieghe carine in poco tempo, quando mi va e a casa mia, anche alle 6.30 del mattino prima di correre a prendere un treno. Insomma rispetto a prima di avere questo aggeggio, ora sono meglio pettinata. Per me è stato un buon investimento.
Il tempo è una risorsa scarsa, suscettibile di usi alternativi.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
il dyson lo ha ricevuto un regalo (fortunella) una mia amica e ne è entusiasta!
ha capelli poco sotto le spalle, tinti e senza piega crespi!
La Polipa tempo fa mi spiegava tutto il lavoro che c'è dietro questi cosi e mi ha convinta che il prezzo tiene conto dell'enorme ricerca.
peccato che non mi avanzino questi soldi, mi attira non poco
«Chiedo scusa alla pastorizia perché con la mia condotta ho umiliato la reputazione della pecora nera»
Laura ha scritto:Qui c'è un video che illustra il funzionamento https://www.youtube.com/watch?v=N4S5g9DUDy4, il risultato finale non è male ma chiaramente dal parrucchiere verrebbero meglio.
Comunque la tipa non ha capito come si usa il Dyson. Lo usa come se fosse una spazzola arrotolante. E infatti la sua piega è proprio brutta. Dovrebbe rinominare il tutorial "Come non usare il Dyson".
Dipende da cosa si vuole, i capelli possono essere arrotolati da sopra (come la tipa del tutorial di Silvia) o dalle punte e lasciare che il Dyson li arrotoli da solo.
Il tempo è una risorsa scarsa, suscettibile di usi alternativi.