Il gel è risultato utile sia per bagnare le bende che per stenderlo in abbondanza direttamente sulle gambe a seconda del tipo di procedimento per il bendaggio. Invece usato da solo, come semplice gel, è risultato setoso e lascia la pelle molto liscia.
Per il bendaggio io procedo così: doccia scrub, 20' di idromassaggio, 30 minuti di bendaggio; ovviamente dopo non ci si sciacqua!
Per le bende ho usato quelle larghe 36x40 cm, le ho "cucite" (in realtà le ho imbastite e a cucirle con la macchina è stata mamma ^^) dal lato più lungo creando 2 strisce da 5 bende, una per gamba.
Dicevo del tipo di bendaggio: va a gusti, o si impregnano prima le bende di acqua fredda e poi le si fa impregnare con il gel, o si mette una quantità generosa di gel sulle gambe e poi le si benda con le bende precedentemente bagnate con acqua fredda o i classici idrolati "drenanti", volendo. Questa seconda opzione è più veloce e più soddisfacente. Dopo si mette su la famosa tuta di plastica, tanto per non imbrattare il letto o il divano, e ci si sdraia bellamente, magari con un cuscino sotto le gambe.
Li ho provati in questi due mesi di afa e trovo che siano stati veramente utili a sgonfiare le gambe, a sentirle più leggere e a non arrivare in serata con due cotechini! Molto utili quando si deve uscire

Fase UNICA
Glicole propilenico - 4.00
Xantana trasparente - 0.50
Idrolato di menta - 20.00
Idrolato di cipresso - 35.00
Idrolato di ginepro - 36.00
E. Glicolico di Fucus - 2.00
E. Glicolico di Centella Asiatica - 2.00
Salvacosm 9010 - 0.50
pH 5.5/6
Ovviamente io ho messo quel che amo di più per le gambe, va da sé che gli idrolati sono opzionali, uno, 2, tutti e tre o solo acqua; idem per gli estratti glicolici, mettete quello che avete e che preferite. La quantità di xantana invece rende il fluido giusto per entrambe le opzioni dette sopra, ma se preferite qualcosa di più denso o meno denso sta alla vostra pelle deciderlo ^^
