


detto ciò questa è la crema,di cui shakarì mi ha invitato a scrivere la ricetta,che ho portato al raduno di Loiano, io ho una brutta dermatite e disidrosi ,al momento solo alle mani, perchè sfrutto troppo le mie manine per tutti i miei hobby e anche con i detersivi, la polvere ,il cloro...insomma devo gia essere felice che le ho ancora le mie manine

attaccate alle braccia ,quindi in questi anni ho fatto tutte le ricette che ho trovato qui sul forum e devo dire che ognuno di queste mi ha dato sollievo,grazie infinite a tutti,e mi hanno anche aiutato a capire cosa mi serviva, e soprattutto che a seconda delle fasi dei miei sfoghi mi occorrono caratteristiche diverse..
inoltre ora sui siti di materie prime ci sono vari attivi specifici per problemi come il mio quindi ho fatto solo un mix delle varie formule che avevo provato e ci ho inserito gli ingredienti che man mano avevo provato e mi avevano aiutato...
ho capito che mi serviva una crema nutriente e idratante perché il cloro mi secca tantissimo, ma al contempo che mi tenga un po asciutta dal sudore ,sennò mi si formano le bollicine,che si lasci massaggiare per un po e al contempo non mi lasci le mani unte,e poi ovviamente rinfrescante e lenitiva per calmare il prurito e riparatrice per cercare di evitare le contiue ricadute nelle fasi acute...
è CHIARO che ha ancora un infinità di difetti,sono veramente una novellina,comunque per me con applicazione super costante è davvero una manna,spero possa iutare ,anche solo un poco anche altri che hanno il mio stesso problema perchè è davvero invalidante e fastisioso....ok ho finitooooo...questa è la ricetta
FASE A
acqua distillata a 100 gr
xantathan gum 0,5 gr
glicerina vegetale 3 gr
allantoina 0,5 gr
FASE B
burro karite 3 gr
burro avocado 2 gr
olio mandorle 1,5 gr
olio tamanu 1 gr
cetiol sensoft 1 gr
olivem 1000 5 gr
cetyl palmitato 1 gr
tocoferolo 1 gr
ossido di zinco 1 gr disperso negli oli
FASE C
olio ribes nero 1 gr
olio enotera 1 gr
olio calendula lavanda camomilla 0,8 gr (oleolito home made)
olio perilla 0,2 gr
estratto glicolico calendula 1,5 gr
bisabololo 0,5 gr
avenolat 1 gr
gc seavital 1 gr
sensilene 1 gr
sx influx 3,5 gr
nosense 1 gr (lo sciolgo nel estratto glicolico calendula)
pentavintin 2,5 gr
skin kalm 2 gr
skin revit + 2 gr
estratto co2 camomilla 0,1 gr
estratto co2 calendula 0,1 gr
o.e. lavanda bio 2 gtt
o.e. melaleuca bio 1 gtt
o.e tagete 2gtt
o.e camomilla 3 gtt
o.e.elicrisio 1 gtt
o.e incenso 2 gtt
senza piu frullare con il minipimer aggiungo:
lyposystem CX acido glicirretico 3 gr (reidratato negli estratti di malva e tapetzechue )
estratto glicerico di malva 0,5 gr
estratto glicolico tapezchue 0.5 gr
ph 5,5
cosgard 0,6 gr
fragranza
orchidea incenso gc
unisex 3 gc
femme 29 gc
colorante alla glicerina di sp q.b.
coprire tutti quelli oli e oli essenziali puzzoni non è stato semplice, a forza di prove ho capito che le fragranze con incenso erano quelle che ci riuscivano un po di piu'
idem per il colore viene un beige grigino e quindi pur avendo messo il colorante verde per dare un idea di freschezza ,in realtà mi è venuto fuori un coloraccio grigio verde che sa di tutto

