Mi riaffaccio quindi con un progetto perché un'amica mi ha chiesto espressamente di aiutarla con queste materie prime specifiche.
Le ho detto che ci avrei provato, con un inci più corto possibile.
Acqua a 100
Idrolato Elicriso 15
Biosolv 0,20
Xanthan 0,25 (ne avrei messa meno, ma ne è caduta così)
Xanthan s.f. 0,20
Glicerina 3
Soluzione sodio ialuronato 5kda 1% 5
Lisolecitina 1
Magnesio Ascorbil Fosfato 2
Trisodio Citrato Biidrato sol. 40% 0,4
Cosgard 0,60
Tocoferolo 1,5
Ethylhexyl Stearate 1
Coco caprylate 1
Bisabololo 0,5
Idrossido di sodio 2-3 gtt per pH 6,5
RICETTA DEFINITIVA

Acqua a 100
Idrolato Elicriso 15
Biosolv 0,20
Sospensione multipla di MgAlSi-Xanthan gum s.f.-Xanthan gum 5,30 (*)
Glicerina 4
Soluzione sodio ialuronato 5 KDa 1% 3
Magnesio Ascorbil Fosfato 2
Lisolecitina 1
Tetrasodio etidronato 0,10 (**)
Tocoferolo 1,5
Ethylhexyl Stearate 1
Coco caprylate 1
Bisabololo 0,5
Oe lavanda 4 gtt
Cosgard 0,60
Idrossido di sodio soluzione per pH 6,50
(*)
Ho preparato una sospensione con 5 gr di MgAlSi + 4,30 gr di xanthan s.f. + 1,5 gr di xanthan gum normale e acqua a 100.
Dopo 15 minuti di minipimer a 80° C il residuo si è ridotto a circa 80 grammi e su questo residuo ho inserito lo 0,60% di cosgard.
Dai miei calcoli i grammi inseriti contengono all'incirca 0,35 gr di MgAlSi + 0,30 di xanthan s.f. + 0,10 di xanthan gum normale.
(**)
Grazie alle risposte del produttore, ho deciso di inserire il tetrasodio etidronato alle quantità minime trovate qui.
L'amica sta applicando la versione definitiva.
Trova che si assorba meglio del primo siero e le lascia la pelle più setosa.
Prima di questo siero le consiglierò di applicare il tonico alla vitamina C di Lola per potenziare l'effetto di questa importante vitamina, qui inserita in forma stabile.
