Gli estratti glicolici sono opzionabili, potete mettere il vostro mix preferito o uno solo, sempre come da scheda tecnica. Se non si usa il peloide si può aggiungere del sale, altrimenti non è il caso, ovviamente non in fase A, ma in C sciolto in acqua.
Il bello del peloide è che rende i fanghi impalpabili, molto soffici da spalmare e facili da lavar via. Al solito si stendono sulle zone classiche da trattare, e si tengono in posa dai 30 ai 45 minuti. Con bendaggi, senza bendaggi ecc… io uso la tuta di plastica un paio di taglie più grande, si lava e si riutilizza senza buttare metri di pellicola

Fase A
Acqua 42,00
Caffeina 2,00
Fase B
Olio di Jojoba 1,00
Olio di Argan 2,00
Olio di Macadamia 2,00
Olio di Avocado 1,00
Olio di Cacao 1,00
Olio di Nocciola 1,00
Tocoferile Acetato 0,50
GC Derm 2,50
Fase C1
E. Glicolico di Centella 2,00
E. Glicolico di Ippocastano 1,00
E. Glicolico di Fucus 2,00
Liposomi di Escina1,50
Phenonip 0,50
O.E. o Fragranza qb
pH 5.5/6
Fase C2
Peloide 38,00
Come per la maschera, aggiungo il peloide un po' alla volta girando piano. Lascio riposare qualche ora e poi giro vigorosamente.
