Il risultato è un gel molto morbido che non brucia per niente e lascia la pelle liscia e ben tesa dopo il risciacquo, ovviamente non ci vedo nessuna illuminazione, ma una bella sensazione di pulito. Anche questo lo faccio da un paio di autunni e si usa esattamente come l'originale: una o due volte al mese, lavandosi viso, collo e decolleté massaggiando per un minuto; o stendendolo e lasciandolo in posa per un minuto, il tutto lontano dagli occhi. Poi si sciacqua facendo sempre attenzione alla zona perioculare.
Trovo che il pH a 4.5/5 per gli AHA sia l'ideale per esprimere al massimo entrambe le funzioni, da un lato idratanti e dall'altra esfolianti senza essere aggressivi.
Fase A
Acqua 52,90
Glicerina 8,00
Xantana normale 0,50
Proteine seta idrolizzate 2,00
Gel di Aloe ricomposto con Xantana 20,00
GC - AHA Fruit 5,00
GC - Fruit Mela 3,00
E. Glicolico di Vite rossa* 2,00
Salvacosm 9010 0,60
Fase B
Sodium Lauroyl Glutamate 5,00
Poliglicerile-10 Laurato 1
OE Limone 2 gtt
OE Pompelmo 4 gtt
pH 4.5/5
* Si potrebbe usare il GC - Fruit Uva, ma lo torvo un po' fortino e per smorzare ho preferito usare un estratto lenitivo e che comunque aiutasse a evitare eventuali rossori.
